Tagliare il formaggio in dadini molto piccoli e se particolarmente acquoso metterlo in un colino a perdere il liquido di conservazione, mondare i fagiolini scartando le estremità o punte, lavarli e lessarli per 7-8 minuti circa conservandoli croccanti e sodi.
Lavare e scottare i pomodori immergendoli per qualche secondo nell’acqua di cottura dei fagiolini, dividerli a metà, eliminare i semi interni e tagliarli in dadini piccoli, lavare le foglie di basilico, asciugarle e spezzettarle finemente con le mani.
Condire i pomodori con il basilico a pezzi, un pizzico di sale e alcuni cucchiai di olio, tagliare i fagiolini freddi in dadini grandi quanto i pomodori, preparare la buccia di limone e condire i fagiolini unendo anche 1-2 cucchiai di olio e un poco di sale.
Condire il formaggio con poco olio e un pizzico di maggiorana fresca o secca, in uno stampo quadrato o rettangolare rivestito con pellicola trasparente formare uno strato di pomodori, uno intermedio di formaggio e uno finale di fagiolini.
Pressare con cura, dopo 5 minuti capovolgere lo stampo in un vassoio, togliere delicatamente la pellicola trasparente e servire accompagnando con pane toscano a fette.