La primavera è il periodo migliore per approfittare di tutta la dirompente carica aromatiche delle fresche erbe come menta, erba cipollina, maggiorana, salvia, basilico e tutto quello che la natura ci mette generosamente a disposizione!
Qui ne abbiamo un ottimo esempio in un primo piatto semplice che si basa su un ottima pasta tradizionale colorata e arricchita dal dorato zafferano e resa allegra da un trio di verdure abbinate con erbe aromatiche niente male.
Asparagi e menta con un olio funzionale anche alla pasta scelta, pomodori con il classico compagno basilico, carote con l’intensa maggiorana fresca e per finire delle ottime olive nere per un insieme colorato e ricchissimo di profumi irresistibili!!
Bisogna sempre cercare di sprecare il meno possibile delle materie prime che utilizziamo in cucina a maggior ragione se sono di alta qualità o comunque pregio.
La polpa interna dei pomodori maturi è quella più soggetta a essere trascurata e per nulla valorizzata quando invece porta con se contributi aromatici notevoli e un sapore di fondo di umami che sa valorizzare molto passaggi e cotture calibrate.
In questo caso è stata utilizzata, anche a fronte di eccellenti pomodori freschi, per migliorare la sapidità dell’acqua di cottura di tagliatelle fresche che poi sono state accompagnate dagli stessi pomodori a filetti e dalla fantastica crema condente al pesto con anima di piselli che insieme al tocco della buccia di limone è stata scelta più che perfetta!!!