L’eccellente finocchio ricco di virtù del benessere viene qui valorizzato nella sua interezza a crudo sfruttandone l’ottimo sapore che una serie di ingredienti amici a cominciare dal succo di limone esaltano al massimo.
Estremamente importante in questa proposta è però l’altissima qualità dell’olio extravergine di oliva utilizzato che con i suoi potenti aromi ha equilibrato molto bene la base aromatica gradevolmente acidula.
Il tutto è stato perfezionato dal pepe di qualità utilizzato, dalla presenza dei ravanelli marinati alla menta fresca e dalla temperatura fredda che il ghiaccio contribuisce a mantenere e che consiglia di non indugiare troppo a sorseggiare questa meraviglia!!!
L’uso di abbinare i frutti invernali e in particolare gli agrumi con verdure e ortaggi di rispettiva stagionalità è tipico di un po’ tutte le cucine regionali del sud Italia.
Ancora più nello specifico quelle in cui arance, clementine, limoni, mandarini, bergamotti, chinotti crescono in maniera rigogliosa e allo stesso tempo il clima mite consente buoni raccolti di gustosi e colorati vegetali.
Probabilmente l’abbinamento più conosciuto è quello tra finocchi e arance, ma altrettanto valida è l’accoppiata con la famiglia dei cavoli come i broccoletti presenti in questa ricetta completati in maniera perfetta da olive nere, mandorle e il magnifico profumo di origano!