Lavare e asciugare le pesche e le albicocche, dividerle a metà eliminando il nocciolo interno, tagliarle a cubetti mettendole in una terrina e mescolarle con 1 cucchiaio di zucchero, poco succo di limone e la vaniglia divisa in 2-3 pezzi, coprirle e lasciarle marinare 1 ora al fresco.
Lavare con cura e asciugare il cocomero, con un coltello seghettato sezionarlo a ¾ di altezza con motivi a zig-zag o frastagliati, svuotare pazientemente la polpa interna aiutandosi con un cucchiaio e un piccolo coltello e eliminare tutti i semi neri.
Frullare la polpa, metterla in una ciotola insieme al seme di anice stellato e conservarla in frigorifero, capovolgere su un piatto il cocomero, coprirlo con un telo e lasciargli perdere il succo che naturalmente rilascia.
Lavare i mirtilli e mescolarli con 1 cucchiaio di zucchero e la buccia di limone grattugiata, aggiungere un poco della polpa frullata di cocomero.
Togliere la vaniglia da pesche e albicocche, mescolarle con i mirtilli, riempire il cestino di cocomero con la macedonia e accompagnare con il resto della polpa di cocomero privata del seme d’anice e allungata con acqua gasata.