100 g circa di farina di grano saraceno per la sola panatura,
olio extravergine di oliva,
sale
Preparazione:
Pulire il cavolfiore dividendolo in piccole cimette, sbucciare le patate, lavarle, tagliarle in piccoli spicchi e disporle insieme al cavolfiore in un cestino per la cottura a vapore.
Cuocere la verdura per 10 minuti circa fino ad ammorbidirla bene, stenderla su un largo vassoio e lasciarla asciugare il più possibile dal vapore in modo da renderla asciutta.
Lavare e asciugare le foglie di salvia, tritarle velocemente e mescolarle con 4 cucchiai di olio d’oliva, rosolarle per 1-2 minuti al massimo a calore dolce, raffreddare l’olio e filtrarlo facendo colare bene la salvia.
Tostare nel forno caldo a 160 gradi le mandorle per 5 minuti circa, raffreddarle e tritarle, schiacciare con una forchetta patate e cavolfiore fino a ottenere un purè grossolano, aggiungere l’uovo, un pizzico di sale, il pecorino grattugiato, la buccia di limone, la sola salvia rosolata e le mandorle tritate, mescolare e bagnandosi le mani con poca acqua formare delle palline da sistemare su un vassoio.
Impanare le palline nella farina di grano saraceno e disporle su una placa rivestita da carta da forno, su ogni pallina versare alcune gocce dell’olio usato nella rosolatura della salvia e mettere a cuocere per 10 minuti circa nello stesso forno delle mandorle portato a 190 gradi fino a far dorare i bocconcini.