Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Mar 24, 2023 Last Updated 10:04 AM, Mar 22, 2023

Ingredienti per 4 persone:

  • 80 g di lenticchie nere,
  • 1 limone,
  • 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato,
  • 4 mandarini,
  • 25 g di scaglie di mandorle,
  • 1 piccolo cespo di scarola,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Mettere le lenticchie in una piccola pentola con 250 ml di acqua fredda, portare a ebollizione, abbassare la fiamma e cuocere per 20 minuti circa lasciando assorbire tutto il liquido, se una volta cotte risultano ancora un po' dure unire poca acqua ma fare attenzione a non sfaldarle e romperle.
  2. Nel frattempo lavare il limone, asciugarlo e grattugiare ½ cucchiaino della buccia spremendo il succo, preparare lo zenzero e mescolarlo con il succo del limone, 1 cucchiaio d'olio e un pizzico di sale, sbucciare i mandarini, dividerli in spicchi e condirli con questa emulsione lasciandoli marinare brevemente.
  3. Una volta pronte stendere subito le lenticchie in un vassoio e condirle con 1 cucchiaio abbondante di olio, la buccia del limone e un pizzico di sale mescolandole e lasciandole raffreddare.
  4. Mettere le scaglie di mandorle in una piccola padella e tostarle a calore basso per 2-3 minuti circa, lavare con cura la scarola e affettarla, condirla con un pizzico di sale e poco olio stendendola nei piatti.
  5. Distribuirvi sopra le lenticchie nere e gli spicchi di mandarino marinati insieme al loro condimento, completare con le mandorle in scaglie tostate.

L’incontro trail riso e il pesce è sempre una bella esperienza sensoriale che con i dovuti accorgimenti porta con se anche aspetti nutrizionali e di salute molto interessanti e benefici.

Il riso protagonista è la profumata varietà Basmati che viene arricchita prima dalle carote e poi resa croccante dagli ottimi semi di papavero e dalle mandorle tostate che portano anche un bel carico di piacevoli aromi.

Il tutto viene accompagnato dal pesce e da un gustosa salsa al curry per un più completo quadro nutrizionale, il pesce è da scegliere in realtà in base alla disponibilità del momento ed è per questo che vengono già da subito indicate due possibili alternative!

Ingredienti per 4 persone:

  • 2 piccoli cipollotti freschi,
  • 1 cucchiaio di rosmarino fresco tritato,
  • 2 piccole patate,
  • 1 carota medio grande,
  • 600 g di rana pescatrice o pesce spada già puliti,
  • 2 bicchieri circa di latte,
  • 200 g di riso basmati,
  • 400 ml di brodo vegetale,
  • 1 cucchiaio abbondante di semi di papavero,
  • 40 g di mandorle in scaglie,
  • ½ cucchiaino di curry in polvere,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Mondare i cipollotti conservando parte delle sommità verdi, inciderli in due per il lungo fermandosi prima della radice finale, lavarli bene e affettarli finemente, preparare il rosmarino, sbucciare le patate, lavarle, tagliarle in piccoli pezzi e conservarle coperte d'acqua fredda.
  2. Pulire e grattugiare la carota, tagliare il pesce a dadini, condirlo con il rosmarino e poco olio, rosolarlo per meno di 10 minuti a calore medio basso in una padella, trasferirlo in una ciotola e conservarlo al caldo, con il fondo di cottura rimasto rosolare per pochi minuti anche le carota.
  3. Mettere in un padellino i cipollotti, poco olio e un pizzico di sale, lasciare imbiondire la verdura per 5 minuti abbondanti, aggiungere le patate scolate dall'acqua, abbassare la fiamma, coprire e cuocere per altri 15-20 minuti circa, bagnando quando necessario, con poco latte.
  4. Nel frattempo in una casseruola portare a ebollizione il riso con il brodo o semplice acqua fredda, abbassare la fiamma, coprire parzialmente e cuocere per 10 minuti abbondanti lasciando assorbire dal cereale tutto il liquido, tostare i semi di papavero in un padellino a fuoco basso per 10 minuti circa e le scaglie di mandorle nel forno caldo a 160 gradi per più di 5 minuti.
  5. Frullare le patate con il curry e il latte sufficiente a ottenere una salsina cremosa, condire il riso caldo con le carote, i semi di papavero e le mandorle finemente sbriciolate, pressarlo all'interno di 4 piccoli stampi a ciambella leggermente oliati e dopo 5 minuti sformarlo al centro dei piatti.
  6. Versare nel mezzo delle ciambelline la salsa al curry e presentare il pesce mettendo i dadini direttamente sulla ciambella, in alternativa formare con normali stuzzicadenti dei piccoli spiedini e disporli intorno o ai lati del riso decorando a piacere.

Ingredienti per 4 persone:

  • 250 g di riso integrale,
  • 4 foglie di alloro,
  • 7-8 carciofi spinosi,
  • ½ limone,
  • 2 spicchi d'aglio,
  • 1 manciata di foglie di prezzemolo,
  • 150 g di fagioli cannellini lessati,
  • 20 g di mandorle in scaglie,
  • 1 grande arancia,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 limone,
  • 350 g di fragole,
  • 3 cucchiai di zucchero,
  • 6 g di gelatina in fogli,
  • 100 g di panna da montare,
  • 2 albumi d'uovo,
  • 60 g di cioccolato fondente,
  • 20 g di scaglie di mandorle.

Ingredienti per 10 persone:

  • 40 g di mandorle sgusciate e pelate,
  • 3 cucchiai di olio d’oliva,
  • 125 g di farina tipo 2 o semintegrale,
  • 5 g di lievito per dolci,
  • 3 cucchiai di malto di riso,
  • ½ bicchiere scarso di succo di pera limpido,
  • 1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata,
  • 150 g di fragole,
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna,
  • 100 g di yogurt intero,
  • sale

Ultimi articoli

Preziosa Curcuma: conosciamola e usiamola meglio in cucina

Preziosa Curcuma: conosciamola e usiamol…

21-03-2023 Spezie

Approfondiamo ulteriormente la conoscenza di una d...

Latte di mandorle, una meraviglia vegetale

Latte di mandorle, una meraviglia vegeta…

20-02-2023 Mangiare sano

Una meraviglia vegetale tutta Italiana antesignana...

Ricotta, ingrediente magico in cucina

Ricotta, ingrediente magico in cucina

16-02-2023 Mangiare sano

La ricotta è un ingrediente straordinario per le ...

Libri in Primo Piano

La Cucina per i Bimbi

La Cucina per i Bimbi

Luglio 01, 2009

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Coinvol...

Senza Sale

Senza Sale

Marzo 14, 2020

Scoprire vere e proprie emozioni di gusto grazie a...

Olio: crudo e cotto

Olio: crudo e cotto

Marzo 01, 2012

Le guide di Natura e Salute La multidirezionalitÃ...

Le ricette del mese

Asparagi verdi in olio intenso, erba cipollina e limone

Asparagi verdi in olio intenso, erba cip…

20-03-2023 Antipasti

Con gli asparagi è possibile fare molte ricette e...

Vellutata semplice con marinata di carciofi e asparagi a crudo

Vellutata semplice con marinata di carci…

15-03-2023 Minestre e Zuppe

C’è un periodo dell’anno, per quanto breve, i...

Concentrato di dattero dello chef

Concentrato di dattero dello chef

10-03-2023 Conserve e Salse

Per un articolo di alcuni anni fa scritto su Cucin...

Invito alla Lettura

I colori della salute

I colori della salute

09-09-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Un utile manuale sulla sana alimentazione È un l...

Il gusto e la salute

Il gusto e la salute

20-11-2015 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Mangiare sano per vivere bene. È un libro che si...