cerca ricette banner

Nastri di pasta fresca con crema di cavolfiore alle mandorle

Nastri di pasta fresca con crema di cavolfiore alle mandorle

Ricetta: Vegetariana
Senza: Latticini
Stagione: Inverno
Difficoltà: Media

Un primo piatto alternativo, una crema di cavolfiore abbinata a una pasta fresca con un condimento dove l’olio trova lo spunto per esprimersi al meglio.

Ingredienti per 4 persone:

  • 200 g di farina tipo 1,
  • 2 uova,
  • 600 g di cavolfiore bianco,
  • 50 g di mandorle sgusciate e pelate,
  • 1 cucchiaino di prezzemolo tritato,
  • 90 g di olive nere morbide,
  • 1 arancia,
  • 1 foglia di alloro fresco,
  • olio extra vergine d'oliva Petrini Plus,
  • sale

Preparazione:

  1. Impastare la farina con le uova, un pizzico di sale e 1 cucchiaio di olio fino a formare una massa dal colore uniforme e morbida, avvolgerla in un panno umido e lasciarla riposare per 1 ora al fresco.
  2. Mondare il cavolfiore eliminando il torsolo centrale, dividerlo a cimette e lessarlo in abbondante acqua bollente salata per 10 minuti circa, nel frattempo tostare le mandorle nel forno caldo a 160 gradi o in un pentolino dal fondo spesso a calore basso per alcuni minuti.
  3. Preparare il prezzemolo, scolare il cavolfiore con una schiumarola e conservare al caldo l'acqua di cottura, frullarlo con le mandorle tostate e 1 cucchiaio abbondante di olio fino a ottenere una crema liscia, se necessario versare un poco dell'acqua di cottura, in ultimo completare con il prezzemolo e una macinata di pepe.
  4. Snocciolare le olive, pelare sottilmente la metà della buccia di arancia e lavare la foglia di alloro, tritare molto finemente insieme gli ingredienti e mescolarli con 3-4 cucchiai di olio.
  5. Stendere la pasta risposata in sfoglie non troppo sottili e con una rotella tagliapasta rigata ricavare dei corti nastri larghi circa 2 cm, una volta pronti lessarli per 3-4 minuti nell'acqua del cavolfiore riportata a ebollizione.
  6. Scolare la pasta fresca non troppo asciutta e condirla con l'olio aromatico, stendere sul fondo dei piatti la crema di cavolfiore molto calda, adagiarci sopra la pasta e servire subito.

Ti potrebbe anche interessare

Image

Settimanale Telematico di Ricette, Alimentazione e Benessere

Seguici Su

Iscriviti alla Newsletter

Riceverai direttamente via mail una selezione delle nuove ricette apparse sul sito e scoprire tutte le novità sul tema dell’alimentazione e della salute.