Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 23, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

Partiamo da un olio di qualità e abbiamo una grandissima fortuna, ci regala di suo senza nulla chiedere emozioni, profumi e aromi di intensa persuasione che sanno arrivare a sollecitare come non mai i nostri sensi.

A questo olio ricco e generoso se ancora non contenti aggiungiamo alleati sensoriali solidali come spezie o erbe aromatiche e la base da cui iniziamo la nostra ricetta garantisce già di suo grande successo e apprezzamento finale.

Calibriamo poi l’aggiunta delle farine più adatte, della dose di dolcificante più equilibrata possibile, di leganti e elementi migliorativi in base al risultato che vogliamo ottenere.

Nascono così questi eccellenti biscotti figli di un olio di qualità e di un amore verso tutti i prodotti che una terra ben coltivata e amata sa offrirci malgrado spesso non rispettata come si dovrebbe! Ricordiamoci di questo e nel frattempo godiamoci i fragranti biscotti fatti con le nostre mani!!

Ingredienti per 6-8 persone:

  • 1 baccello di vaniglia,
  • 50 g di nocciole sgusciate e tostate,
  • 60 g di zucchero di canna,
  • 60 g di fecola di patate,
  • 90 g di farina integrale,
  • ½ bustina di lievito per dolci,
  • 1 cucchiaio di buccia d’arancia grattugiata,
  • 1 uovo intero,
  • olio extravergine d'oliva,
  • poco latte di riserva

Preparazione

  1. Spezzettare il baccello di vaniglia e metterlo in un pentolino con 4-5 cucchiai di olio di oliva, scaldare a bagnomaria per 10 minuti circa e lasciare raffreddare.
  2. Frullare finemente le nocciole con lo zucchero, in una ciotola setacciare insieme la fecola con il lievito e aggiungere la farina integrale, le nocciole frullate con lo zucchero e la buccia di arancia.
  3. Unire l’uovo e l’olio filtrato dalla vaniglia, impastare versando se necessario poco latte, coprire e lasciare riposare la pasta per 30 minuti al fresco.
  4. Formare un rotolo con l’impasto e tagliare delle fettine spesse 3-4 mm disponendole in una teglia rivestita con carta da forno, cuocere i biscotti a 160 gradi per 10-15 minuti, raffreddarli e usarli per accompagnare gustosamente la colazione del mattino.

Ingredienti per 4 persone:

  • 6-700 g di cardo gobbo,
  • 2 foglie di alloro,
  • 2 limoni,
  • 250 g di topinambur,
  • 3 cucchiai di farina bianca,
  • 400 ml di latte,
  • 4 piccole patate a pasta bianca,
  • 250 g di filetti di merluzzo,
  • 1 spicchio d’aglio,
  • 175 g di ricotta soda e asciutta,
  • 4 uova,
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato,
  • sale.

Ingredienti per 8 persone:

  • 2 uova,
  • 100 g di zucchero bianco,
  • 180 g di farina tipo 1,
  • 1 bustina di lievito per dolci,
  • 1 cucchiaio di buccia di limone grattugiata,
  • 125 ml di latte,
  • 250 g di uva nera,
  • 250 g di uva bianca,
  • 2 mele renetta.
  • 50 g di zucchero di canna,
  • 4 cucchiai di olio di riso o girasole

Preparazione

  1. Sbattere molto bene le uova con lo zucchero bianco, aggiungere la farina setacciata insieme al lievito, la buccia del limone grattugiata e il latte amalgamando il tutto.
  2. Versare la pastella liquida in una tortiera da 28 cm circa rivestita con carta da forno, lavare con cura l’uva e sgranarla tenendo separati i due colori, tagliare ogni acino a metà per il lungo e eliminare i semi interni.
  3. Alternare sulla superficie mezzi acini bianchi e neri formando delle file, sbucciare le mele, tagliarle in fette spesse ½ cm circa e metterle in fila tra una striscia di uva e l’altra.
  4. Versare a filo in superficie l’olio, cospargere con lo zucchero di canna e cuocere in forno caldo a 180 gradi per 30-40 minuti circa fino a formare una crosticina superficiale dorata, raffreddare e servire.

Ingredienti per 10 persone:

  • 200 g di burro
  • 80 g di zucchero di canna (facoltativo),
  • 200 g di cioccolato fondente,
  • 200 g di semi di sesamo,
  • 100 g di farina di riso,
  • 5 uova,
  • 1 bustina di lievito per dolci,
  • 1 cucchiaio abbondante di buccia d’arancia grattugiata

Ingredienti per 8 persone:

  • 150 g di carote,
  • 75 g di farina 0,
  • 100 g di nocciole tostate,
  • 2 uova,
  • 2 cucchiai di zucchero di canna,
  • 5 g di lievito per dolci,
  • 80 g circa di cioccolato bianco

Preparazione:

  1. Pulire le carote e grattugiarle, tritare finemente a mano le nocciole tostate.
  2. Sbattere a lungo le uova e lo zucchero di canna fino a ottenere una spuma molto densa, montata e soffice, aggiungere mescolando con una frusta a mano la farina setacciata con il lievito e solo successivamente le nocciole tritate e le carote grattugiate.
  3. Oliare e infarinare leggermente dei piccoli stampini a fiore e cuocere nel forno caldo a 160 gradi per 15-20 minuti circa.
  4. Raffreddare i fiori di carote e sformarli, sciogliere il cioccolato bianco a bagnomaria e colarlo sui pasticcini, decorare a piacere e lasciare raffreddare in frigorifero fino a rassodamento.

Ultimi articoli

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini Grisotti

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini …

21-09-2023 Mangiare sano

Uno dei rimedi all’omologazione e all'appiattime...

Siconi, non altro che i buonissimi fichi ricchi di benessere

Siconi, non altro che i buonissimi fichi…

07-09-2023 Mangiare sano

Il fico è diffuso allo stato spontaneo in tutto i...

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, nocciole e olio extra vergine d’oliva Agata, Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aro…

19-08-2023 Olio di Oliva

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, n...

Libri in Primo Piano

La Cucina a Crudo

La Cucina a Crudo

Aprile 04, 2018

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Siamo a...

Prevenire il Colesterolo

Prevenire il Colesterolo

Gennaio 01, 2008

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Il cole...

La cucina a basso indice glicemico

La cucina a basso indice glicemico

Aprile 04, 2018

Le guide di Natura e Salute Cosa significa seguir...

Le ricette del mese

Cotolette di riso integrale con macedonia di verdure

Cotolette di riso integrale con macedoni…

20-09-2023 Secondi

Questa bella ricetta dimostra ancora una volta lâ€...

Bevanda energetica con latte di mandorle, mirtilli e limone

Bevanda energetica con latte di mandorle…

18-09-2023 Dolci e Dessert

Mirtilli preziosi più che mai grazie alle loro in...

Semplici sformati di zucchine e patate con salsa rossa la profumo di limone

Semplici sformati di zucchine e patate c…

15-09-2023 Secondi

Cucinare con pochi elementi a disposizione non è ...

Invito alla Lettura

Cibo, mente, equilibrio, salute

Cibo, mente, equilibrio, salute

12-02-2015 Invito alla Lettura, i libri consigliati

La reciproca influenza di cibo e mente. È uscito...

Le feste belle per i nostri cuccioli

Le feste belle per i nostri cuccioli

12-11-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Come organizzare e allestire feste, incontri e mer...