Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Jun 07, 2023 Last Updated 8:52 AM, Jun 7, 2023

Sformati di castagne e verza alla Lombarda

Sformati di castagne e verza alla Lombarda Copyright © Giuseppe Capano
Pubblicato in Secondi
Letto 3470 volte
Vota questo articolo
(4 Voti)

Ingredienti per 4 persone:

  • 100 g di castagne secche tenute a bagno dal giorno prima o 300 g di castagne fresche,
  • 2 foglie di alloro,
  • 200 g di cuore di cavolo verza (la parte più interna) e 12 foglie intere grandi,
  • 3 spicchi d'aglio,
  • 1 cucchiaio di rosmarino tritato,
  • 3 uova,
  • 3 cucchiai di parmigiano grattugiato,
  • 250 ml di latte fresco,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale,
  • pepe

Preparazione:

  1. Se utilizzate le castagne secche scolatele dall'acqua di ammollo e mettetele in una pentola insieme alle foglie di alloro, copritele con abbondante acqua, portatela a ebollizione, salate leggermente e cuocete per almeno 1 ora, se usate quelle fresche lavatele, eliminate la buccia esterna e cuocetele allo stesso modo ma solo per 30 minuti scarsi.
  2. Nel frattempo lavate e affettate molto sottili le foglie di verza, sbucciate l'aglio, tritatelo e in una padella rosolatelo velocemente insieme al rosmarino e 4 cucchiai di olio, aggiungete la verza, salate, pepate, coprite e cuocete a fuoco basso per 30-40 minuti bagnando con poca acqua se necessario.
  3. Lavate le foglie di verza intere, scottatele per 1 minuto scarso in poca acqua bollente, scolatetele travasandole in una ciotola piena di acqua fredda e dopo qualche minuto asciugatele superficialmente, eliminate la dura costa bianca centrale da ogni foglia e adagiatene 4 in altrettante formine da 10 cm circa di diametro in terracotta leggermente oliate rivestendole completamente.
  4. In una ciotola sbattete e mescolate insieme le uova, il latte, il parmigiano e un pizzico di sale, scolate le castagne, intiepiditele, privatele dalla pellicina marrone, tenete da parte le 8 più belle e schiacciate il resto con una forchetta, unitele alla verza e lasciate insaporire il tutto per 5 minuti facendo in seguito intiepidire.
  5. Versate il composto di uova amalgamandolo bene, distribuite il composto nelle formine rivestite, cuocete nel forno caldo a 180 gradi per 25-30 minuti circa, lasciate assestare qualche minuto e capovolgete in 4 piatti piani ricoperti con le restanti foglie di cavolo decorando con le castagne intere.

Ultimi articoli

Ciliegie, una tira l’altra!

Ciliegie, una tira l’altra!

27-05-2023 Mangiare sano

La proverbiale cantilena riservata alle ciliegie c...

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

06-05-2023 Mangiare sano

Un cibo creato per una lunga conservazione e durat...

Lenticchie prime in classifica!

Lenticchie prime in classifica!

20-04-2023 Mangiare sano

Il legume più digeribile e tollerato in assoluto ...

Libri in Primo Piano

Pesce e Verdure

Pesce e Verdure

Agosto 01, 2006

Un'unione gustosa e salutare Descrizione: 28 pes...

Vapore & Sapore

Vapore & Sapore

Settembre 26, 2014

Fumi, Profumi e Buone Ricette Ottanta ricette tut...

Senza Sale

Senza Sale

Marzo 14, 2020

Scoprire vere e proprie emozioni di gusto grazie a...

Invito alla Lettura

Colesterolo, un prezioso libro per capire meglio

Colesterolo, un prezioso libro per capir…

07-11-2014 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Interessi economici, salute e sbagliate visioni.&n...

Conoscere i linguaggi della cucina

Conoscere i linguaggi della cucina

04-04-2014 Invito alla Lettura, i libri consigliati

I messaggi lanciati dal corpo e la loro importanza...

banner