Una buona preparazione vegetariana che a seconda delle dosi servite può essere utilizzata come sfizioso antipasto o interessante secondo piatto.
A base di patate e cipolle, una coppia spesso usata nella cucina regionale Italiana, profumate con la salvia fresca un erba aromatica troppo spesso ed erroneamente relegata solo alla carne si arricchisce poi con uova e parmigiano.
Non certo da consumare tutti i giorni, rimane però molto utile quando si vogliono trovare gustose alternative di secondi vegetariani da abbinare possibilmente a porzioni abbondanti di verdure seguendo lo schema esemplare di iniziare con una proposta cruda come un insalata seguita da una cotta in base agli ortaggi di stagione presenti sul mercato!!
Tra ortiche e un infinità di altre erbe possiamo integrare intelligentemente e con gusto la nostra dieta raccogliendo le preziose risorse messi a disposizione dalla natura in campi, prati e boscaglie.
Ma indubbiamente quelle probabilmente più redditizie in termine di preparazioni che è possibile realizzare in cucina sono proprio le pungenti ortiche che basta saper trattare per smussare il carattere irruente e godere della loro grande bontà.
Qui diventano ottimo sformato in una sequenza classica per la cucina vegetariana che vede la presenza di uova e buona ricotta, il profumo di limone, alcuni insaporenti di rinforzo e soprattutto un olio buonissimo di un azienda di eccellenza Abruzzese che ci onora delle sue chicche all’olio extra vergine d’oliva!!!