cerca ricette banner

Gratin di cavolini di Bruxelles con farcia croccante alle olive

Gratin di cavolini di Bruxelles con farcia croccante alle olive

Ricetta: Vegetariana
Senza: Uova
Stagione: Autunno
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 20
Cottura: 20

Spesso si usa la tecnica di gratinare questi ortaggi, l’obbiettivo neanche tanto nascosto è quello di esaltare l’interno morbido e particolare con una struttura esterna croccante concentrando in essa una serie di elementi aromatici.

Possono essere di diverso tipo, le comuni olive come in questo caso rinforzate dal formaggio e dal limone, in parallelo anche dei capperi o dei pomodori secchi, naturalmente molte erbe aromatiche fresche e spezie particolari come lo zenzero, i funghi sia freschi che secchi, i semi oleosi o la frutta secca e così via.

Ciò che però conta ancora prima è l’elemento che riesce a dare friabilità e croccantezza alla crosta esterna e qui non c’è cosa migliora del pane duro grattugiato ancora meglio se è preparato da se utilizzando avanzi di pane vecchio che ha ancora conservato un anima morbida.

Quello che spesso si compra già grattugiato, infatti, oltre a essere sovente di pessima qualità ha la brutta caratteristica di essere estremamente asciutto e secco tanto da richiedere alte dosi di condimento. L’anima morbida che citavo prima, invece, ci aiuta proprio in questo così circoscriviamo i condimenti all’essenziale e evitiamo quell’effetto solo in apparenza piacevole della sensazione di sabbia in bocca.

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 g di cavolini di bruxelles,
  • 100 g di olive nere morbide,
  • 80 g di pangrattato,
  • 40 g di parmigiano grattugiato,
  • 1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Eliminare dai cavolini le foglie esterne più brutte, tagliare una parte del torsolo e lavarli con cura per eliminare ogni traccia di terra interna.
  2. Cuocerli a vapore o lessarli in acqua bollente per 5-10 minuti a seconda della grandezza e fino a renderli mediamente morbidi, scolarli con una schiumarola e raffreddarli.
  3. Snocciolare le olive e tritarle finemente, mescolarle subito con il pangrattato, il formaggio grattugiato e la buccia di limone.
  4. Stendere i cavolini in una pirofila rivestita con carta da forno e cospargerli abbondantemente con il composto alle olive, oliare a piacere e infornare a 200 gradi per 10 minuti scarsi in modo da gratinare la superficie leggermente.

Ti potrebbe anche interessare

Image

Settimanale Telematico di Ricette, Alimentazione e Benessere

Seguici Su

Iscriviti alla Newsletter

Riceverai direttamente via mail una selezione delle nuove ricette apparse sul sito e scoprire tutte le novità sul tema dell’alimentazione e della salute.