I ravanelli sono spesso una sorta di cenerentola nelle proposte di piatti di verdura e insalate miste, presenti più per fare scena e colore che come loro autentica valorizzazione.
Accogliamo quindi con molto piacere questa ricetta nata con al centro il ruolo positivo e piacevole di queste mini rape esternamente rossastre che con la loro lieve piccantezza e freschezza consentono abbinamenti molto interessanti.
In classiche insalate come è in parte questa in cui però inserire condimenti diversi dal solito per valorizzare al meglio la composizione, ad esempio una salsa molto gustosa e stimolante allo yogurt con buone olive insieme all’accompagnamento croccante del sempre validissimo pane carasau!!
Un bel piatto estivo in cui ritroviamo una gustosa combinazione di “frutti” malgrado due di questi, pomodori e zucchine, siano considerati generalmente solo come ortaggi mentre il loro raggio d’azione che sconfina senza problemi anche nei dolci è ampio!
Insieme a loro abbiamo l’ottimo avocado da scegliere possibilmente biologico e magari Italiano grazie alle coltivazioni presenti in Sicilia, un frutto che porta freschezza e ricchezza in particolari grassi che fanno bene all’organismo insieme a tante altre sostanze.
A profumare un trittico di erbe aromatiche mediterranee, l’erba cipollina, il basilico e l’origano, il limone per proteggere dall'ossidazione e donare ancora più freschezza e i semi di sesamo o canapa per completare al meglio il quadro nutrizionale!
La croccantezza esterna accentuata di queste quennelles, un termine francese che indica una sorta di polpette o grossi gnocchi dalla consistenza molto morbida e soffice, deriva dalla presenza originale di ottimi cornflakes integrali al mais eventualmente sostituibile da un elemento simile che raccomandiamo però sempre integrale.
Si tratta di un altro ottimo modo per valorizzare quella risorsa proteica vegetale che è presente nel tofu cercando di interpretarne in maniera gustosa e interessante la sua natura di derivato di lavorazione della comune bevanda (latte se preferite pur non essendo corretto) derivata dai semi di soia.
Erba cipollina e basilico contribuiscono molto alla bontà finale come anche i freschi pomodori maturi che accompagnano la portata principale, mentre i pinoli aumentano ulteriormente la quota proteica vegetale portando altre sostanze benefiche al piatto finale!