Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Jun 07, 2023 Last Updated 8:52 AM, Jun 7, 2023

Farro con pesto di zucchine e pinoli

Pubblicato in Primi
Letto 1947 volte
Vota questo articolo
(5 Voti)

Ingredienti per 4 persone:

  • 250 g di farro perlato,
  • 2 foglie di alloro,
  • 4 zucchine medie,
  • 2 spicchi d’aglio,
  • 40 g di pinoli,
  • 1 mazzetto di maggiorana fresca,
  • 100 g di olive nere morbide,
  • olio extravergine d’oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Mettere il farro in una pentola con 700 ml circa di acqua e le foglie di alloro, coprirlo e cuocerlo per circa 25-30 minuti fino a che non assorbe tutta l’acqua, quindi scolarlo e sgranarlo su un vassoio salandolo leggermente.
  2. Lavare le zucchine, tagliarne 3 per il lungo in fettine spesse circa 3 mm e grigliarle gradualmente tutte alcuni minuti per lato, aprire per il lungo la quarta zucchina, eliminare i semi interni e affettarla.
  3. Sbucciare l’aglio e metterlo in un mortaio con i pinoli e poco sale, iniziare a pestare creando una base grezza a cui aggiungere man mano la zucchina a fettine, continuare a lavorare il pesto fino a renderlo omogeneo, quini allungarlo con 4 cucchiai di olio.
  4. Sfogliare la maggiorana, snocciolare le olive e tritarle grossolanamente, condire il farro freddo con questi ingredienti mettendolo nei piatti con in mezzo il pesto di zucchine e intorno le zucchine grigliate.

Informazioni aggiuntive

  • Portata:: Primi
  • Stagione: Estate
  • Difficoltà: Bassa
  • Tempi di preparazione: 20'
  • Tempi di cottura: 30'

Ultimi articoli

Ciliegie, una tira l’altra!

Ciliegie, una tira l’altra!

27-05-2023 Mangiare sano

La proverbiale cantilena riservata alle ciliegie c...

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

06-05-2023 Mangiare sano

Un cibo creato per una lunga conservazione e durat...

Lenticchie prime in classifica!

Lenticchie prime in classifica!

20-04-2023 Mangiare sano

Il legume più digeribile e tollerato in assoluto ...

Libri in Primo Piano

I dolori Reumatici

I dolori Reumatici

Novembre 01, 2006

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Disturb...

La Cucina con la Frutta

La Cucina con la Frutta

Maggio 01, 2006

Le guide di Natura e Salute Descrizione: L'impor...

A tavola con il Diabete

A tavola con il Diabete

Gennaio 01, 2010

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Dietolo...

Invito alla Lettura

Il pane

Il pane

07-07-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

70 Ricette classiche e innovative di pani fatti in...

100 baby ricetta

100 baby ricetta

25-01-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

L'alimentazione naturale da 1 ai 3 anni Il testo ...

banner