L’ottimo couscous è anche un ingrediente estremamente poliedrico con il quale realizzare di tutto e non solo i consueti primi piatti, ad esempio nei dolci può riservare gustosissime e intriganti sorprese come in questi ottimi piccoli tartufi al cacao!
Si tratta spesso semplicemente di modularne la cottura, decidere se lasciarlo sgranato o compatto, abbinarlo a elementi leganti o meno e immaginare soluzioni diverse dal solito, una su tutte la bella ciambella che trovate descritta in questa ricetta.
Si abbina perfettamente agli ortaggi dell’estate come zucchine e peperoni insieme a profumate erbe aromatiche come menta e basilico per un effetto finale molto invitante!!
“Di quell che rimane possiamo fare grande virtù”, potrebbe essere questo il motto saggio da seguire spesso in cucina recuperando parti di ortaggi che solo in teoria o per errate abitudini riteniamo essere scarti di poco valore!
Qui ne abbiamo uno splendido esempio grazie al cavolfiore di cui frettolosamente si cerca di scartare foglie e torsolo come fossero inutili, mentre possono diventare ottimi protagonisti alleandosi con altri ortaggi di stagione, erbe aromatiche, spezie e molto altro.
Le foglie di cavolfiore in questo caso le abbiamo esaltate dal punto di vista sapido grazie alle acciughe conservate pensando all'alternativa dei capperi per chi preferisce non usarle e contrastando il tutto con la profumata buccia delle arance e il contributo finale dei pinoli in una combinazione semplice degna del libro dello Chef Giuseppe Capano “Semplicità in Cucina”!!!
Un altra bella ricetta presente nel libro dello Chef Giuseppe Capano “Senza Sale” il cui obbiettivo non era quella di rinunciare totalmente a un minerale prezioso per la vita, ma dimostrare in concreto come spesso del sale si può fare a meno o limitare salvaguardando ugualmente gusto e piacere a tavola.
Utilizzando in quanto a sapidità dei buoni brodi vegetali ad esempio e sfruttando tutti gli apporti aromatici delle verdure di stagione, in questo caso peperoni, pomodori e barbabietola.
Così come erbe aromatiche e spezie, nella ricetta specifica menta fresca e pepe, rinforzando il tutto con ottimi e equilibrati insaporitori tra cui lo storico gomasio da cui sono nate poi tante salutari alternative, aiuto concreto e ricco di sapori per circoscrivere all’essenziale la presenza di sale nella dieta purtroppo ancora troppo alto e causa di effetti abbastanza nocivi per l’organismo!
Pasta di base:
Decorazione: