La bellezza della cucina regionale Italiana è infinita, porta doni che vanno molto oltre la preparazione singola, sono come scrigni pieni di piacevoli emozioni che consentono di trovare e creare altri scrigni fino a che si ha voglia di scoprire l’anima intima di quella magica composizione fatta di cibo e tutte le gustose diramazioni a cui può far arrivare.
Ad esempio l’incanto di quel autentico gioiello che è il pesto vanto della cucina ligure ha portato al nostro Chef di riferimento l’opportunità di creare molte ricette figlie come questa dove le zucchine che sono verdi come lo è il profumato basilico ci portano al piacere di una semplice per quanto ottima salsa da primo piatto.
Con un equilibrio nutrizionale notevole visto che le protagoniste zucchine sono cotte a vapore per poi solo dopo essere arricchite con pinoli, aglio, olio e naturalmente basilico in una combinazione in cui non si sente minimamente la necessità di unire formaggio tanto risulta buona di per se!!!
Con i pomodori possiamo realizzare preparazioni meravigliose perché come per molti altri ortaggi possiamo giocare sulle molteplici varietà che ancora abbiamo la fortuna di trovare e che si distinguono per consistenza, colore, sapore e capacità di abbinamento diversificato.
Una fortuna che deriva da chi ancora fatica con passione per mantenere vive e attuali le tante tipologie malgrado le mille difficoltà e che dobbiamo ringraziare coscienti della ricchezza che ci offrono senza mai darla per scontata e acquisita!
In questo bel piatto di pasta rivisto ultimamente dopo averlo presentato anni fa giochiamo con gusto tra i recenti pomodorini gialli e quelli più classici rossi contando sull’aiuto aromatico del profumato basilico, sul bel richiamo agrumato della buccia di limone, su aglio e pinoli a supportare il tutto e sempre sul migliore olio extravergine d’oliva possibile!!!