Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Jun 07, 2023 Last Updated 8:52 AM, Jun 7, 2023

Bietoline alle nocciole con carciofi alle mandorle e arance ai pinoli

Bietoline alle nocciole con carciofi alle mandorle e arance ai pinoli Copyright © Giuseppe Capano
Pubblicato in Antipasti
Letto 4019 volte
Vota questo articolo
(3 Voti)

Ingredienti per 4 persone:

  • 4-5 carciofi spinosi,
  • ½ limone,
  • 1 spicchio d'aglio,
  • 1 cucchiaino di prezzemolo tritato,
  • 1 cucchiaio di pangrattato,
  • 1 cucchiaio abbondante di farina di mandorle,
  • 500 g di bietoline giovani,
  • 50 g di nocciole sgusciate e tostate,
  • 2 arance,
  • 1 cucchiaio di pinoli,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Pulire i carciofi, tagliarli a metà e metterli in acqua e succo di limone, sbucciare l'aglio e tritarlo finemente, rosolarlo in una padella brevemente insieme a 2-3 cucchiai di olio, aggiungere il prezzemolo e subito dopo i carciofi scolati dall'acqua.
  2. Salarli, coprili e cuocerli per 10 minuti, togliere il coperchio e aggiungere pangrattato e farina di mandorle lasciandoli insaporire altri 2 minuti.
  3. Mondare e lavare con cura le bietoline, lessarle con la sola acqua di lavaggio per 5-10 minuti e scolarle, pestare o tritare grossolanamente le nocciole, strizzare dall'acqua in eccesso le bietoline, condirle con poco olio, poco sale e le nocciole, saltarle in padella per 5 minuti.
  4. Sbucciare a vivo le arance e tagliarle in mezze fette, tagliare in fettine spesse i carciofi cotti, mettere nel centro dei piatti le bietoline calde, circondarle con le mezze fette di arancia con sopra i carciofi e completare decorando con i pinoli e se si vuole un poco di olio a crudo.

Informazioni aggiuntive

  • Portata:: Antipasti
  • Stagione: Inverno
  • Difficoltà: Bassa
  • Tempi di preparazione: 20'
  • Tempi di cottura: 25'

Ultimi articoli

Ciliegie, una tira l’altra!

Ciliegie, una tira l’altra!

27-05-2023 Mangiare sano

La proverbiale cantilena riservata alle ciliegie c...

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

06-05-2023 Mangiare sano

Un cibo creato per una lunga conservazione e durat...

Lenticchie prime in classifica!

Lenticchie prime in classifica!

20-04-2023 Mangiare sano

Il legume più digeribile e tollerato in assoluto ...

Libri in Primo Piano

La Cucina Mediterranea delle Verdure

La Cucina Mediterranea delle Verdure

Maggio 02, 2006

Consigli e ricette di uno chef Descrizione: Nuov...

La pasta fatta in casa

La pasta fatta in casa

Ottobre 01, 2013

Le guide di Natura e Salute La pasta fresca emble...

I dolori Reumatici

I dolori Reumatici

Novembre 01, 2006

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Disturb...

Invito alla Lettura

Alimentazione naturale dallo svezzamento all'adolescenza

Alimentazione naturale dallo svezzamento…

15-09-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

I prodotti biologici sulla tavola del bambino Il ...

Il potere delle spezie

Il potere delle spezie

17-01-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Le guide di Natura e Salute Di libri sulle spezie...

banner