Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 23, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

Una ricetta bella da vedere con i suoli colori solari e estivi e dove la profumata menta avvolge ogni singolo ingrediente in un abbraccio sensuale.

Ma anche potente, per questo consigliamo di dosarla sia secondo i propri gusti sia rispetto alla varietà di menta effettivamente utilizzata, di fronte a una piperita ad esempio il dosaggio deve essere certamente più prudente e attento e ancora di più rispetto alla cosiddetta menta glaciale!

In questo piatto oltre alle tre verdure di base tra peperoni, zucchine e patate abbiamo anche l’interessante presenza dei piselli che aumentano almeno di un poco la quota proteica insieme a quelle di fibre e sostanze protettive in generale!!!

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 peperone rosso grande,
  • 2 zucchine medie,
  • 2 patate novelle medio piccole,
  • 1 mazzetto di menta fresca,
  • 2 cipollotti,
  • 200 g di piselli sgusciati,
  • 1 cucchiaio di farina di riso,
  • 200 ml circa di brodo vegetale,
  • 25 g di nocciole sgusciate tostate,
  • 1 cucchiaino raso di semi di papavero,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Mondare il peperone rosso eliminando picciolo e semi, lavarlo con cura e tagliarlo in cubetti, sbucciare le patate, lavarle insieme alle zucchine e tagliare anche queste due verdure in cubetti.
  2. Cuocere il tutto a vapore per 10 minuti circa in base alla grandezza dei cubetti, trasferire in un grande vassoio in uno strato unico e lasciare raffreddare, quindi condire con poco sale, 1 cucchiaio abbondante di olio e alcuni rametti di menta fresca, mescolare delicatamente e lasciare marinare per circa un’ora.
  3. Nel frattempo mondare i cipollotti conservando gran parte delle sommità verdi, lavarli e affettarli finemente, disporli in una padella e rosolare per 5 minuti abbondanti a calore medio insieme a 3 cucchiai d'olio d'oliva.
  4. Aggiungere i piselli e farli insaporire per 10-15 minuti circa, unire la farina di riso e dopo aver ben mescolato versare il brodo (o semplice acqua) regolando di sale e cuocendo per altri 5-10 minuti.
  5. Raffreddare i piselli e frullarli finemente insieme alla menta rimasta (regolare la quantità di erba aromatica secondo i propri gusti) fino a ottenere una crema densa.
  6. A scelta togliere o lasciare i rametti di menta dalle verdure marinate e disporle in 4 coppette, disporre nel mezzo la crema di piselli, aggiungere le nocciole tostate tritate grossolanamente e completare con i semi di papavero.

Ingredienti per 4 persone:

  • ½ baccello di vaniglia,
  • 600 ml di latte di soia,
  • 50 g di zucchero di canna tipo mascobado,
  • 1 cucchiaino di buccia di arancia grattugiata,
  • 60-70 g di riso bianco a chicco piccolo tipo per minestre,
  • 50 g di nocciole sgusciate e tostate,
  • 1 cucchiaio di caffè in polvere,
  • cannella in polvere

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 g di castagne circa,
  • 50 g di nocciole sgusciate e tostate,
  • 4 cucchiai di olio d'oliva,
  • 250 g di farina bianca,
  • 75 g di zucchero di canna,
  • ½ bicchiere circa di latte (anche di soia),
  • 6 pere william rosse,
  • 3 cucchiai di miele d'agrumi,
  • 1 cucchiaio di buccia di arancia grattugiata,
  • 1 limone,
  • cannella in polvere.

Ingredienti per 6-8 persone:

  • 80 g di nocciole sgusciate e già tostate,
  • 4 cucchiai di zucchero di canna,
  • 50 g di farina integrale,
  • 200 g di farina bianca,
  • 1 bustina di lievito per dolci,
  • 80 g di burro,
  • 2 tuorli d'uovo,
  • 4-5 mele gialle Golden Delicious o Renetta,
  • 1 limone,
  • marsala all'uovo o succo di mela

Ingredienti per 4 persone:

  • 12 marroni di Brentonico,
  • 25 g di nocciole sgusciate,
  • 125 g di farina bianca,
  • 25 g di farina di castagne,
  • 4 g di lievito per dolci,
  • 25 g di zucchero,
  • 1 uovo,
  • 2 cucchiai di zucchero a velo,
  • 2 mele Golden Delicius,
  • 7-8 bacche di ginepro,
  • 1 arancia,
  • 50 g di cioccolato bianco,
  • 1 susina secca di Dro,
  • Vino Santo Trentino D.O.C.,
  • olio extravergine d'oliva del Garda,
  • sale.

Ultimi articoli

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini Grisotti

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini …

21-09-2023 Mangiare sano

Uno dei rimedi all’omologazione e all'appiattime...

Siconi, non altro che i buonissimi fichi ricchi di benessere

Siconi, non altro che i buonissimi fichi…

07-09-2023 Mangiare sano

Il fico è diffuso allo stato spontaneo in tutto i...

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, nocciole e olio extra vergine d’oliva Agata, Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aro…

19-08-2023 Olio di Oliva

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, n...

Libri in Primo Piano

La pasta fatta in casa

La pasta fatta in casa

Ottobre 01, 2013

Le guide di Natura e Salute La pasta fresca emble...

Pesce e Verdure

Pesce e Verdure

Agosto 01, 2006

Un'unione gustosa e salutare Descrizione: 28 pes...

A tavola con il Diabete

A tavola con il Diabete

Gennaio 01, 2010

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Dietolo...

Invito alla Lettura

La natura al servizio dell'uomo

La natura al servizio dell'uomo

04-04-2014 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Piante, rimedi naturali e applicazioni in cucina. ...

Erbe istruzioni per l'uso

Erbe istruzioni per l'uso

20-02-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Le guide di Natura e Salute Recensiamo con un par...

banner