Lavare e asciugare i mandarini, grattugiare la buccia e spremere il succo, tostare le nocciole nel forno caldo a 160 gradi o in un pentolino dal fondo spesso per 5 minuti circa, quando ancora calde strofinarle tra le mani per eliminare quanta più pellicina marrone possibile, raffreddarle e tritarle.
Mescolarle con la farina integrale, il lievito setacciato, la buccia di mandarini, un pizzico di sale e i ¾ dello zucchero, mettere a fontana su una spianatoia e nel mezzo versare il succo dei mandarini e l’olio.
Impastare fino a ottenere un massa morbida, se necessario versare un altro poco di succo di mandarini, da avvolgere con pellicola trasparente e lasciare riposare al fresco per 1 ora.
Nel frattempo sbucciare le pere, dividerle a metà eliminando i semi interni, affettarle e condirle con lo zucchero rimasto e la buccia di limone, stenderle in una pirofila ricoperta con carta da forno e metterle a cuocere nel forno caldo a 160 gradi per 10-15 minuti circa.
Intiepidirle e frullarle riducendole in crema, stendere delicatamente infarinando con cura la frolla e rivestire uno stampo per crostate leggermente oliato e infarinato, far aderire la pasta ai bordi dello stampo e bucare con una forchetta il fondo.
Cuocere nel forno caldo a 170 gradi per 20-25 minuti, raffreddare, farcire con la crema di pere frullata e servire.