Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Jun 07, 2023 Last Updated 8:52 AM, Jun 7, 2023

Tortino di lenticchie e scarola con salsina bianca speziata

Pubblicato in Secondi
Letto 1796 volte
Vota questo articolo
(5 Voti)

Parlando di lenticchie l’associazione immediata è con i preziosi legumi e subito dopo con le fondamentali proteine vegetali che rispetto a quelle animali sono in assoluto da preferire.

Le lenticchie nelle ricette proteiche all’interno dei secondi piatti recitano sempre un ruolo di primo piano, sono per lo più secondi piatti sfiziosi che meritano grande attenzione e riescono a soddisfare pienamente una dieta sana rispettando i canoni di un alimentazione corretta.

Ne è un esempio questa nostra proposta dove le lenticchie diventano un goloso tortino accompagnato dalla sempre ottima scarola e da una speciale salsa speziata!

Ingredienti per 4 persone:

  • ½ cespo circa di scarola,
  • 400 g circa di lenticchie di Colfiorito già lessate,
  • 1 cipolla medio piccola,
  • 2 spicchi d'aglio,
  • 1 rametto di rosmarino fresco,
  • 4 uova,
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato,
  • 500 g di ricotta fresca,
  • 1 cucchiaio di pinoli,
  • cannella,
  • cardamomo,
  • noce moscata e zenzero in polvere,
  • 100 ml circa di latte,
  • poco burro e farina di mais,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Lavare con cura e affettare finemente la scarola, sbucciare la cipolla e l'aglio e tritarli finemente insieme al rosmarino sfogliato, rosolarli in una padella insieme a 2-3 cucchiai di olio per 10 minuti circa a fuoco basso, unire prima la scarola e dopo pochi minuti le lenticchie cotte, cuocere per 10 minuti circa.
  2. Sbattere le uova con il parmigiano, il pepe e un pizzico di sale, aggiungere 350 g circa di ricotta e dopo averla amalgamata scarola e lenticchie intiepidite.
  3. Mettere il composto in uno stampo da plumcake da 20x10 cm circa di diametro imburrato e cosparso di farina di mais, cuocere nel forno caldo a 160 gradi per almeno 30 minuti.
  4. Nel frattempo in un mortaio pestare i pinoli con un pizzico di cannella, cardamomo, noce moscata e zenzero in polvere regolando le spezie secondo i propri gusti, frullare la ricotta rimasta con il latte fino a creare una salsina da profumare con la polvere speziata e scaldare.
  5. Lasciare consolidare a temperatura ambiente per 10 minuti circa il tortino, tagliarlo a fette e servirlo con la cremina speziata.

Informazioni aggiuntive

  • Portata:: Secondi
  • Stagione: Inverno
  • Difficoltà: Bassa
  • Tempi di preparazione: 25'
  • Tempi di cottura: 50'

Ultimi articoli

Ciliegie, una tira l’altra!

Ciliegie, una tira l’altra!

27-05-2023 Mangiare sano

La proverbiale cantilena riservata alle ciliegie c...

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

06-05-2023 Mangiare sano

Un cibo creato per una lunga conservazione e durat...

Lenticchie prime in classifica!

Lenticchie prime in classifica!

20-04-2023 Mangiare sano

Il legume più digeribile e tollerato in assoluto ...

Libri in Primo Piano

Dove va il cibo? Dopo che lo abbiamo mangiato

Dove va il cibo? Dopo che lo abbiamo man…

Maggio 01, 2003

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Non ci ...

Cucina a Vapore

Cucina a Vapore

Ottobre 01, 2012

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Possiam...

Chicchi nuovi e antichi in cucina

Chicchi nuovi e antichi in cucina

Ottobre 01, 2016

Le guide di Natura e Salute La riscossa dei cerea...

Invito alla Lettura

Tutti dicono maremma maremma

Tutti dicono maremma maremma

31-07-2011 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Un libro curato da Luigi Caricato, “Tutti dicono...

La natura al servizio dell'uomo

La natura al servizio dell'uomo

04-04-2014 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Piante, rimedi naturali e applicazioni in cucina. ...

banner