In questa ricetta vengono unite in maniera creativa le virtù del cavolfiore, potente ortaggio della nobile, sana e meravigliosa famiglia dei cavoli, con quelle di un altrettanto potente agrume, l’arancia.
Il suggerimento in foto è quello di servire i gustosi spaghetti in scodelle di arance svuotate, la premessa è quella di avere poi modo di riutilizzare la polpa e non sprecarla, ma per questo potrebbe andare bene anche una rinfrescante e vitaminica centrifuga o estratto dal bel colore solare con zenzero e carote.
Intelligentemente come da prassi della cucina naturale nella salsa della pasta si recuperano anche le foglie di cavolfiore, per rendere più colorato il tutto ci permettiamo di suggerire di unire alla salsa anche della curcuma mescolata a poco olio e pepe nero!
Godiamoci il piacere a tavola iniziando con un bel fiore in tutta l’ampiezza del termine, prima perché l’ortaggio carciofo è di fatto un bel fiore e se non lo avete mai visto aperto certo vi colpirà esteticamente anche se in cucina lo utilizziamo quando è ancora una sorta di bocciolo chiuso!
Fiore anche nell’uso a 360 gradi di ogni singola parte, le foglie esterne solitamente scartate, infatti, diventano i petali dopo essere state lessate in una profumata acqua allo zenzero.
Tutto il resto viene cotto in padella con una base di scalogni e aromatico rosmarino fresco per poi essere frullata e mescolata a buona ricotta, nocciole tostate e pepe rosa arrivano poi a chiudere la composizione fornendo croccantezza, ulteriori aromi e colore!!