Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 23, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

Ingredienti per 4 persone:

  • 200 g di farina semintegrale o tipo 2,
  • 500 g di pomodori maturi,
  • 1 piccola cipolla bianca,
  • 1 mazzetto di basilico,
  • 2 zucchine piccole,
  • 2 patate piccole,
  • 1 manciata di erbe aromatiche miste (prezzemolo, erba cipollina, menta, timo, maggiorana),
  • 60 g di parmigiano grattugiato,
  • 30 g di pangrattato,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Disporre la farina a fontana e nel mezzo mettere inizialmente 80 ml di acqua, un pizzico di sale e 3 cucchiai di olio, impastare gradualmente incorporando la farina ai liquidi e se serve versare altra acqua, formare una pasta morbida e lasciarla riposare in frigorifero avvolta da pellicola trasparente per 30 minuti.
  2. Nel frattempo lavare con cura i pomodori e tagliarli a pezzettoni, sbucciare e tritare grossolanamente la cipolla, rosolarla con un poco di olio per 5-10 minuti, aggiungere i pomodori, salare e cuocere per 15 minuti profumando la salsa con il basilico sfogliato 5 minuti prima di fine cottura.
  3. Lavare le zucchine e pelare le patate, tagliare entrambe in sottili fettine spesse circa 2 mm, cuocere a vapore le patate per 5 minuti abbondanti, separatamente le zucchine per circa 3 minuti, lasciare poi raffreddare le due verdure.
  4. Dividere in 4 palline la pasta riposata e stenderla in forma tonda allo spessore di 3-4 mm formando 4 tamponi da 10-12 cm circa di diametro, bucarli con una forchetta, adagiarli in una teglia e precuocerli in forno caldo a 180 gradi per 15 minuti circa.
  5. Passare al passaverdura la salsa di pomodoro e farcire le 4 basi precotte come se fossero piccole pizze, adagiarvi sopra in forma concentrica una fettina di zucchina alternata a una di patate.
  6. Tritare finemente le erbe aromatiche miste e mescolarle con il parmigiano e il pangrattato, cospargere in abbondanza le verdure stese sulla pitta e gratinare nel forno caldo a 190 gradi per 10 minuti fino a formare una doratura uniforme.

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 piccola cipolla,
  • 150 g di carote,
  • 100 g di zucchine,
  • 100 g di sedano rapa,
  • 500 g di pomodori pelati in scatola o freschi,
  • 1 mazzetto di basilico fresco,
  • 320 g di tagliatelle integrali,
  • origano secco,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 grande sedano rapa o 2 piccoli,
  • 1 limone,
  • 1 cipolla bianca medio grande,
  • 400 g di spinaci freschi,
  • 200 g di ricotta di pecora,
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato,
  • 2 carote medie,
  • 20 foglie di menta fresca o 10 di secca,
  • ½ bicchiere circa di latte,
  • noce moscata,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Pelare con cura il sedano rapa e dividerlo in 8 spicchi uguali, all'interno di ogni spicchio tagliare con un coltello un spicchio più piccolo in modo da lasciare un apertura a libro, mettere a bagno in acqua e succo di ½ limone sia gli spicchi grandi che quelli piccoli.
  2. Portare a ebollizione abbondante acqua con il succo del ½ limone rimasto, abbassare a calore medio basso il fornello e lessare gli spicchi grandi aperti a libro per 5 minuti circa a seconda della consistenza, devono rimanere sodi e appena morbidi, scolarli delicatamente con una schiumarola e raffreddarli in acqua fredda.
  3. Sbucciare la cipolla e tritarla, rosolarla in una padella insieme a 3-4 cucchiai di olio per 10 minuti circa, togliere la sola cipolla e nell'olio rimasto rosolare lentamente gli spicchi di sedano rapa lessati 3-4 minuti per lato.
  4. Pulire con cura gli spinaci e lessarli per soli 5 minuti con l'acqua di lavaggio, scolarli, intepidirli, strizzarli e tritarli a mano con un coltello, mescolarli con la ricotta, la cipolla rosolata, una macinata di noce moscata e il formaggio grattugiato, riempire con la farcia gli spicchi di sedano rapa cotti.
  5. Pulire le carote e tagliarle a cubetti, lessarli per 10 minuti circa, metterli in una padella con poco olio e le foglie di menta (se secca bagnarla prima per ammorbidirla), coprirli e rosolarli a calore basso per 10 minuti, eliminare la menta e frullare versando poco latte e un pizzico di sale.
  6. Con gli spicchi di sedano rapa piccoli ricavare con un pelapatate una serie di sottili fettine e friggerle in abbondante olio ottenendo delle croccanti chips, scaldare il sedano ripieno nel forno caldo a 180 gradi per 5-10 minuti e accompagnarlo con la salsa di carote alla menta e le chips di sedano rapa.

Un buon secondo vegetariano classico nella sua composizione che vede l’alleanza strategica tra le uova e quel straordinario latticino cremoso che è la ricotta.

Rinforzata con la scamorza affumicata e arricchita dai broccoletti la terrina cuoce poi in forno in maniera semplice e senza alcuna complicazione prestandosi a molti adattamenti stagionali, in primavera asparagi, in estate zucchine e così via!

Viene poi accompagnata da una gustosa salsa realizzata con la presenza di base degli anacardi e della straordinaria curcuma ricca di mille benefici, curcuma che nel passaggio a calore con il soffritto di cipolle prende ancora più forza benefica come hanno con sorpresa scoperto di recente alcuni ricercatori!!

Ingredienti per 4 persone:

  • 600 g di broccoletti verdi,
  • 150 g di scamorza affumicata,
  • 4 uova,
  • 300 ml di latte fresco,
  • 200 g di ricotta fresca,
  • 120 g di anacardi tenuti a bagno dal giorno prima,
  • 1 cipolla,
  • 1 cucchiaino raso di curcuma in polvere,
  • pepe,
  • olio extravergine d’oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Mondare i broccoletti dividendoli in piccole cimette e conservando anche le foglie più tenere, lavarli con cura e lessarli per 10 minuti circa togliendo a metà cottura alcune delle cimette più belle da tenere come decorazione finale conservandole in acqua fredda.
  2. A parte tagliare la scamorza affumicata in piccoli dadini, rivestire con carta forno un piccolo stampo per plumcake, mettere le uova in una terrina, aggiungere il latte, la ricotta, un pizzico di sale e una macinata di pepe sbattendo il tutto per qualche minuto.
  3. Scolare i broccoletti e frullarli finemente, amalgamare la crema ottenuta (tranne 2-3 cucchiai per la decorazione finale) al composto di uova e alla scamorza affumicata, riempire lo stampo da plumcake e cuocere nel forno a 170 gradi per 25-30 minuti circa.
  4. Nel frattempo tritare la cipolla e rosolarla in 2-3 cucchiai di olio d’oliva, unire la curcuma in polvere e cuocere per qualche minuto facendo appassire la cipolla senza colorarla.
  5. Frullare la cipolla con gli anacardi, una macinata di pepe e il latte necessario a ottenere una salsa cremosa dalla consistenza simile alla besciamella regolando di sale.
  6. Lasciare consolidare e intiepidire per 15 minuti circa, tagliare a fette, servire con la salsa di anacardi e i broccoletti e la loro crema conservata decorando a piacere.

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 zucchine medie,
  • 2 grandi cipolle rosse,
  • 1 cucchiaio di zucchero,
  • 3-4 cucchiai di aceto,
  • erbe aromatiche fresche a scelta,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale.

Ultimi articoli

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini Grisotti

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini …

21-09-2023 Mangiare sano

Uno dei rimedi all’omologazione e all'appiattime...

Siconi, non altro che i buonissimi fichi ricchi di benessere

Siconi, non altro che i buonissimi fichi…

07-09-2023 Mangiare sano

Il fico è diffuso allo stato spontaneo in tutto i...

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, nocciole e olio extra vergine d’oliva Agata, Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aro…

19-08-2023 Olio di Oliva

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, n...

Libri in Primo Piano

La Cucina per i Bimbi

La Cucina per i Bimbi

Luglio 01, 2009

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Coinvol...

Cibi in conserva

Cibi in conserva

Settembre 09, 2022

Un libro di straordinario valore quello appena usc...

I dolori Reumatici

I dolori Reumatici

Novembre 01, 2006

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Disturb...

Le ricette del mese

Cotolette di riso integrale con macedonia di verdure

Cotolette di riso integrale con macedoni…

20-09-2023 Secondi

Questa bella ricetta dimostra ancora una volta lâ€...

Bevanda energetica con latte di mandorle, mirtilli e limone

Bevanda energetica con latte di mandorle…

18-09-2023 Dolci e Dessert

Mirtilli preziosi più che mai grazie alle loro in...

Semplici sformati di zucchine e patate con salsa rossa la profumo di limone

Semplici sformati di zucchine e patate c…

15-09-2023 Secondi

Cucinare con pochi elementi a disposizione non è ...

Invito alla Lettura

Bambini a Tavola

Bambini a Tavola

11-11-2015 Invito alla Lettura, i libri consigliati

In cucina con Slow Food. Un recente libro ben ill...

Il potere delle spezie

Il potere delle spezie

17-01-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Le guide di Natura e Salute Di libri sulle spezie...