Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 23, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023
Torta alle cipolle Copyright © Giuseppe Capano
Letto 8152 volte
Vota questo articolo
(6 Voti)

Ingredienti per 4 persone:

  • 120 g di farina 0,
  • 80 g di farina integrale,
  • 2-3 g di lievito di birra,
  • 4 grandi cipolle rosse,
  • 80 g di olive nere di morbide,
  • 10 foglie di salvia fresca,
  • 1 cucchiaino di origano,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale.

Preparazione:

  1. Impastare le due farine con un pizzico di sale, il lievito sciolto in poca acqua tiepida e l’altra acqua necessaria a ottenere un composto morbido da coprire con un panno umido e lasciare lievitare al caldo per almeno 3-4 ore.
  2. Nel frattempo sbucciare le cipolle e affettarle, snocciolare le olive e tritarle grossolanamente, lavare le foglie di salvia e spezzettarle con le mani.
  3. In una padella antiaderente rosolare a fuoco medio basso per 20-25 minuti circa le cipolle insieme a 3-4 cucchiai d'olio d'oliva, un pizzico di sale, l'origano, le olive e la salvia spezzettata.
  4. Stendere i ¾ dell'impasto e rivestire un tortiera da 22-24 cm leggermente oliata, unire le cipolle rosolate intiepidite, ricoprire con il resto dell'impasto steso finemente e sigillare bene i bordi.
  5. Cuocere nel forno caldo a 180 gradi per circa 30 minuti e servire la torta sia calda che fredda.

Ricetta tratta dal Libro La Cucina Mediterranea delle Verdure

Informazioni aggiuntive

  • Portata:: Focaccie e Torte salate
  • Stagione: Inverno
  • Difficoltà: Media
  • Tempi di preparazione: 25'
  • Tempi di cottura: 50-55'
Altro in questa categoria: Pizza di Pasqua al formaggio »

Ultimi articoli

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini Grisotti

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini …

21-09-2023 Mangiare sano

Uno dei rimedi all’omologazione e all'appiattime...

Siconi, non altro che i buonissimi fichi ricchi di benessere

Siconi, non altro che i buonissimi fichi…

07-09-2023 Mangiare sano

Il fico è diffuso allo stato spontaneo in tutto i...

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, nocciole e olio extra vergine d’oliva Agata, Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aro…

19-08-2023 Olio di Oliva

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, n...

Libri in Primo Piano

Naturalmente dolci

Naturalmente dolci

Agosto 29, 2014

Le guide di Natura e Salute Il ruolo dei dolcific...

Prevenire il Colesterolo

Prevenire il Colesterolo

Gennaio 01, 2008

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Il cole...

I dolori Reumatici

I dolori Reumatici

Novembre 01, 2006

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Disturb...

Invito alla Lettura

Yoga e dieta

Yoga e dieta

01-02-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Le guide di Natura e Salute Come ha avuto modo di...

Bambini a Tavola

Bambini a Tavola

11-11-2015 Invito alla Lettura, i libri consigliati

In cucina con Slow Food. Un recente libro ben ill...

banner