
Zuppa di cavolo nero, finocchi e fagioli rossi
- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
La zuppa di cavolo nero è forse una delle zuppe più rustiche, autentiche e salutari che possano esserci, un connubio tra cavolo nero e tutte le sue proprietà benefiche ed i legumi dal rinomato valore a livello nutrizionale.
Ingredienti per 4 persone:
- 1 cipolla grande,
- 500 g circa di cavolo nero,
- 2 finocchi medi,
- 1 patata media,
- 200 g di fagioli rossi lessati in precedenza,
- olio extravergine di oliva Toscano,
- sale
- Sbucciare e affettare la cipolla, metterla in una casseruola, preferibilmente in terracotta, e rosolarla a calore medio basso per 10 minuti circa insieme a 4 cucchiai di buon olio d’oliva Toscano dal fruttato intenso.
- Nel frattempo pulire il cavolo nero conservando le sole foglie verdi e eliminando la costa centrale bianca, tagliare in piccoli pezzi le foglie.
- Mondare i finocchi conservando le barbine verdi, dividerli in 4 spicchi, lavarli e affettarli, sbucciare la patata, lavarla, tagliarla a cubetti.
- Aggiungere cavolo nero e finocchi al soffritto di cipolla, continuare la cottura per altri 10 minuti scarsi, unire le patate, salare e dopo 3 minuti versare 1 l circa di acqua.
- Portare a ebollizione e cuocere a calore medio basso per 30 minuti, aggiungere i fagioli rossi e proseguire la cottura ancora per 5 minuti, se troppo densa allungare la zuppa con poca acqua e regolarla di sale.
- Servirla nei piatti decorandola con le barbine verdi dei finocchi e irrorando con altro buon olio di oliva a scelta.