Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Mar 24, 2023 Last Updated 10:04 AM, Mar 22, 2023

Ingredienti per 4 persone circa:

  • 2 cipolle rosse,
  • 4 foglie di cavolo rosso,
  • 6-700 g di cavolfiore viola,
  • 2 piccole patate,
  • 4 foglie di alloro fresco,
  • 4 fette di pane toscano,
  • 2 cucchiai di semi di canapa decorticati,
  • maggiorana secca,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Sbucciare le cipolle rosse e affettarle finemente mettendole in una casseruola con 3 cucchiai di olio, coprirle e rosolarle a calore dolce per 10 minuti circa.
  2. Aggiungere le foglie di cavolo rosso lavate tagliate a fette e continuare la cottura a calore basso e pentola coperta per 5 minuti abbondanti.
  3. Nel frattempo pulire il cavolfiore viola dividendolo in piccole cimette o tagliandolo in pezzi, lavarlo con molta cura, pelare le patate, lavarle e tagliarle in fette spesse.
  4. Aggiungere le due verdure alla base insieme alle foglie di alloro fresco, lasciare insaporire altri 5 minuti, coprire con 1 l di acqua e cuocere in tutto per altri 25 minuti unendo poco sale.
  5. Tagliare il pane in cubetti, condirlo con un poco di olio e la maggiorana, stenderlo in una teglia e dorarlo nel forno caldo a 180 gradi per 10 minuti circa mescolandolo ogni tanto.
  6. Togliere le foglie di alloro dalle verdure cotte e frullare finemente fino a ottenere una crema vellutata da allungare eventualmente con altra acqua e regolare di sale.
  7. Distribuire nei piatti cospargendo la superficie con i semi di canapa e accompagnare con i crostini di pane dorati.

Ingredienti per 8 persone:

  • 150 g di bulgur,
  • 12 piccole zucchine verdi tonde,
  • 50 g di olive nere morbide,
  • 3 pomodori maturi medi,
  • 2 cipolle bianche fresche,
  • 10 foglie di menta,
  • 4-5 rametti di prezzemolo,
  • 2 foglie di alloro,
  • 1 chiodo di garofano,
  • 1 spicchio d'aglio,
  • origano secco,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale.

Ingredienti per 4 persone:

  • 700 g di broccoletti,
  • 300 g di ceci lessati,
  • 2 foglie di alloro fresco,
  • 3-4 patate medie,
  • 1 mazzetto di timo fresco,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Ingredienti per 4 persone:

  • 2 cipolle rosse medie,
  • 4 foglie di alloro fresche,
  • 1 limone,
  • 2 avocadi maturi,
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna,
  • 2 cucchiai di aceto,
  • 1 manciata di olive nere snocciolate,
  • pepe rosa da macinare,
  • olio extravergine d’oliva,
  • sale

Preparazione:

  1. Sbucciare le cipolle rosse, dividerle a metà e sciacquarle con cura, tagliarle in spicchi e metterle in una padella insieme a poco olio, le foglie di alloro e un pizzico di sale, coprirle e iniziare a rosolarle da sole a calore basso per 10 minuti.
  2. Spremere il succo del limone, lavare con cura e pelare l’avocado, dividerlo a metà per il lungo eliminando il nocciolo centrale, affettarlo finemente e bagnarlo subito con il succo di limone mettendolo in un frullatore.
  3. Aggiungere un pizzico di sale, una macinata di pepe rosa e poca acqua frullando finemente e a lungo il tutto in modo da ottenere una fluida crema da regolare di sale, coprirla e conservarla in frigorifero.
  4. Aggiungere alle cipolle rosolate lo zucchero di canna, cuocerle per altri 5 minuti e versare l’aceto lasciando sul fornello il tutto per mezzo minuto, spegnere e lasciare intiepidire.
  5. Mettere la crema di avocado nei piatti, adagiarvi sopra in maniera decorativa le cipolle in agrodolce, decorare con le olive e servire.

Ingredienti per 4 persone:

  • 600 g di zucca del tipo delica o simile,
  • 300 g di sedano rapa,
  • 2 cipolle rosse,
  • 4 foglie di alloro,
  • 75 g di farina di riso,
  • 25 g di maizena,
  • 1 cucchiaio raso di semi di papavero,
  • 150 g circa di riso nero lessato,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Ultimi articoli

Preziosa Curcuma: conosciamola e usiamola meglio in cucina

Preziosa Curcuma: conosciamola e usiamol…

21-03-2023 Spezie

Approfondiamo ulteriormente la conoscenza di una d...

Latte di mandorle, una meraviglia vegetale

Latte di mandorle, una meraviglia vegeta…

20-02-2023 Mangiare sano

Una meraviglia vegetale tutta Italiana antesignana...

Ricotta, ingrediente magico in cucina

Ricotta, ingrediente magico in cucina

16-02-2023 Mangiare sano

La ricotta è un ingrediente straordinario per le ...

Libri in Primo Piano

La Cucina per i Bimbi

La Cucina per i Bimbi

Luglio 01, 2009

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Coinvol...

Cucina a Vapore

Cucina a Vapore

Ottobre 01, 2012

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Possiam...

Prevenire il cancro a tavola

Prevenire il cancro a tavola

Gennaio 01, 2013

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Non è ...

Le ricette del mese

Asparagi verdi in olio intenso, erba cipollina e limone

Asparagi verdi in olio intenso, erba cip…

20-03-2023 Antipasti

Con gli asparagi è possibile fare molte ricette e...

Vellutata semplice con marinata di carciofi e asparagi a crudo

Vellutata semplice con marinata di carci…

15-03-2023 Minestre e Zuppe

C’è un periodo dell’anno, per quanto breve, i...

Concentrato di dattero dello chef

Concentrato di dattero dello chef

10-03-2023 Conserve e Salse

Per un articolo di alcuni anni fa scritto su Cucin...

Invito alla Lettura

Equo e Solidale

Equo e Solidale

07-05-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Un ricettario per tutti i giorni È un libro molt...

Una via alternativa alla sola lotta contro i microbi

Una via alternativa alla sola lotta cont…

10-11-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Ascoltare il proprio corpo per migliorare il benes...