Condimento alla salvia e mandorle
- Lavare 15 foglie di salvia e asciugarle con cura, scaldare 4 cucchiai di olio in una casseruola e rosolare a calore medio le foglie fino a dorarle da ambo i lati e renderle leggermente croccanti, scolarle cercando di lasciare nella casseruola l'olio di cottura e disporle in un piatto.
- Mettere nella casseruola 50 g di mandorle, coprire e rosolarle per 5 minuti circa mescolandole ogni tanto, aggiungere 150 g di fagioli cannellini e lasciarli insaporire alcuni minuti.
- Versare 400 ml circa di brodo vegetale e cuocere per 15 minuti circa, frullare il tutto allungando con altro brodo fino a ottenere una salsina di media consistenza da regolare di sale e aromatizzare in ultimo con le foglie di salvia dorate a inizio preparazione.
Ingredienti per 4 persone:
- 250 g di riso rosso integrale,
- 750 ml di brodo vegetale,
- 2 foglie di alloro,
- 2 chiodi di garofano,
- 2 capsule di cardamomo,
- 1 piccolo pezzo di cannella in stecche,
- 1 dose di condimento alla salvia e mandorle,
- olio extravergine d’oliva,
- mandorle e foglie di salvia per decorare
Preparazione:
- Sciacquare e disporre il riso in una pentola, coprirlo con il brodo vegetale e aggiungere l’alloro, i chiodi di garofano, il cardamomo e la cannella, coprirlo parzialmente e cuocerlo per 40 minuti circa a fuoco basso fino a quando non avrà assorbito tutto il liquido iniziale.
- Nel frattempo preparare il condimento alla salvia e mandorle e in un pentolino rosolare in olio extravergine di oliva altre foglie di salvia fresca fino a dorarle.
- Eliminare dal riso rosso caldo l’alloro e le spezie usate, disporlo nei piatti, mettere nel mezzo la salsina di mandorle calda e su di essa le foglie di salvia dorate spezzettate o tritate grossolanamente, decorare con mandorle o altre foglie di salvia e servire subito mescolando in tavola il riso con la salsa e versando se si gradisce altro buon olio extravergine d’oliva.