Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 23, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

Cachi ancora protagonisti e questa volta in abbinamento alle arance in un semplice dessert in cui non è prevista alcuna cottura e che può anche essere preparato con un certo anticipo.

A valorizzare il tutto abbiamo per prima cosa un trittico di profumate spezie, cannella, vaniglia e chiodi di garofano e poi il tocco alcolico intenso del liquore all’arancia che potete scegliere tra le diverse varietà disponibili.

Le nocciole con la loro piacevole tostatura e il cioccolato bianco completano la preparazione portando croccantezza e golosità completando in maniera irresistibile questo dolcetto a base di buona frutta di stagione!!

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 arance medie,
  • 4 cucchiai di liquore all'arancia,
  • 1 piccola stecca di cannella,
  • ½ baccello di vaniglia,
  • 2 chiodi di garofano,
  • ½ limone,
  • 2 cachi medi ben maturi,
  • 50 g di cioccolato bianco,
  • 50 g di nocciole sgusciate tostate

Preparazione

  1. Lavare e asciugare le arance, da una di esse grattugiare la buccia ricavandone circa un cucchiaino e mescolarla in un bicchiere con il liquore, pelare completamente i frutti, eliminare con cura la pellicina bianca, dividerli a metà e tagliarli in mezze fette spesse 2-3 mm.
  2. Disporre le fette in una terrina insieme alla stecca di cannella, il baccello di vaniglia diviso in 4 pezzi, i chiodi di garofano e poco succo di limone, coprirle e lasciarle marinare per almeno 45 minuto rimescolandole spesso.
  3. Nel frattempo lavare con cura ma rapidamente i cachi sotto l'acqua corrente, asciugarli e pelarli delicatamente in modo da scartare meno polpa possibile mettendoli direttamente in un frullatore.
  4. Frullare finemente i cachi con il liquore alla buccia d'arancia fino a ottenere una fluida salsina, ridurre il cioccolato bianco in sottili scaglie e mescolarlo alla crema di cachi, tritare grossolanamente le nocciole.
  5. Sul fondo di 4 piatti piani disporre in maniera decorativa le fettine di arance dopo aver eliminato la cannella, la vaniglia e i chiodi di garofano, ricoprire la frutta con la crema di cachi, cospargere la superficie con le nocciole e servire subito.

Ingredienti per 4 persone:

  • 750 g di patate a pasta bianca possibilmente di uguali dimensioni,
  • 2 spicchi d’aglio,
  • 2 chiodi di garofano,
  • 1 limone,
  • 150 g di noci intere,
  • 225 g di farina bianca,
  • noce moscata,
  • olio extravergine d’oliva,
  • sale

Ingredienti per 10 persone:

  • 10 chiodi di garofano in polvere,
  • 3 cucchiaini di zenzero in polvere,
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere,
  • noce moscata,
  • ½ bustina di cremortartaro o in alternativa lievito per dolci,
  • 1 cucchiaio di buccia di arancia grattugiata,
  • 150 g di zucchero di canna integrale,
  • 350 g di farina tipo 1 o semintegrale,
  • 1 uovo,
  • 125 g di burro,
  • 150 g di miele di agrumi o arancia,
  • 1 albume,
  • 160 g di zucchero a velo,
  • sale

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 piccola arancia,
  • 1 chiodo di garofano,
  • 40 g di zucchero canna,
  • 1 mela gialla Golden Delicious,
  • 80 ml di succo di mela senza zucchero,
  • 40 g di farina 0,
  • 60 g di farina integrale,
  • ½ bustina di lievito per dolci,
  • 40 ml di olio d'oliva dal fruttato leggero,
  • 1 cucchiaino di zucchero a velo

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 arancia,
  • 1 uovo,
  • 50 g di zucchero a velo,
  • 60 g di farina bianca,
  • 40 g di maizena,
  • 5 g di lievito per dolci,
  • ½ cucchiaino scarso di cannella in polvere,
  • 2 cucchiai di olio di girasole,
  • 2 cucchiai di latte scremato,
  • 1 pera decana matura,
  • 1 chiodo di garofano,
  • poco zucchero a velo e cacao per decorare

Ultimi articoli

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini Grisotti

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini …

21-09-2023 Mangiare sano

Uno dei rimedi all’omologazione e all'appiattime...

Siconi, non altro che i buonissimi fichi ricchi di benessere

Siconi, non altro che i buonissimi fichi…

07-09-2023 Mangiare sano

Il fico è diffuso allo stato spontaneo in tutto i...

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, nocciole e olio extra vergine d’oliva Agata, Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aro…

19-08-2023 Olio di Oliva

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, n...

Libri in Primo Piano

La Cucina con la Frutta

La Cucina con la Frutta

Maggio 01, 2006

Le guide di Natura e Salute Descrizione: L'impor...

Prevenire il Colesterolo

Prevenire il Colesterolo

Gennaio 01, 2008

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Il cole...

Da grande farò lo chef

Da grande farò lo chef

Settembre 09, 2022

Un bella avventura tra fornelli e ricette che piac...

Invito alla Lettura

Fantasia di zuppe

Fantasia di zuppe

15-05-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Cucinare naturalmente per la salute Le zuppe e le...

Succhi freschi di frutta e verdura

Succhi freschi di frutta e verdura

30-01-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

I Macro tascabili del benessere Un libro altament...

banner