Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 23, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

Finocchi ripieni di riso nero al camembert

Pubblicato in Primi
Letto 588 volte
Vota questo articolo
(2 Voti)

Dove mettere le pietanze cucinate prima del servizio e consumo finale è sempre una bella questione, teoricamente si potrebbe scegliere a caso la prima o la più pratica stoviglia a disposizione, ma se si vuole valorizzare meglio il lavoro fatto bisogna ragionare meglio sull’abbinamento più efficace.

Qui abbiamo un esempio un po’ sperimentale e datato, nel senso che è stato realizzato diversi anni fa nella redazione di Cucina Naturale, ma che può ancora essere una traccia interessante soprattutto oggi in chiave antispreco alimentare!

È frutto del desiderio di valorizzare tutto di un ortaggio esemplare spesso poco considerato come il finocchio senza buttare via nulla, in questo caso in abbinamento al riso nero, ma proponibile con qualsiasi altro cereale in chicchi preferibilmente integrale.

Finocchi ripieni di riso nero al camembert

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 finocchi,
  • 2 foglie di alloro,
  • 2 chiodi di garofano,
  • alcuni rametti di prezzemolo fresco,
  • 250 g di riso nero integrale,
  • 2 scalogni medi,
  • 3-4 rametti di timo fresco,
  • 150 g di camembert,
  • pepe,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Mondare e pulire con cura i due finocchi senza però buttare nulla procedendo in questo modo: togliere le 2 foglie più grandi lasciandole intere, conservare il cuore dei finocchi per l’abbinamento con il riso, mettere tutti gli altri scarti in una pentola con 1 l di acqua, le foglie di alloro, i chiodi di garofano e il prezzemolo, portare a ebollizione e cuocere per 20 minuti.
  2. Filtrare il brodo recuperandone 750 ml circa (in caso integrare con altra acqua), aggiungere il riso nero e cuocerlo per 30 minuti circa ad assorbimento fino a quando tutto il liquido non si è quasi del tutto asciugato.
  3. A parte sbucciare e tritare gli scalogni, metterli in una padella con 3-4 cucchiai di olio e il timo fresco rosolandoli a calore medio per 5 minuti, aggiungere i cuori dei finocchi lavati e finemente affettati, salare, pepare e cuocerli per 10 minuti scarsi.
  4. Trasferire il riso nella padella dei finocchi mescolandolo e insaporendolo bene, aggiungere il camembert tagliato in piccoli pezzi e scioglierlo a calore basso regolando anche di sale.
  5. Lavare e accostare i lembi delle foglie grandi di finocchio formando una sorta di involucro/tazza e dentro adagiarvi il riso nero, decorare a piacimento e servire subito.
  6. In alternativa servire il riso nero in normali piatti destinando anche le foglie esterne per il brodo.

Informazioni aggiuntive

  • Portata:: Primi
  • Stagione: Autunno
  • Difficoltà: Media
  • Tempi di preparazione: 20'
  • Tempi di cottura: 50'

Ultimi articoli

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini Grisotti

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini …

21-09-2023 Mangiare sano

Uno dei rimedi all’omologazione e all'appiattime...

Siconi, non altro che i buonissimi fichi ricchi di benessere

Siconi, non altro che i buonissimi fichi…

07-09-2023 Mangiare sano

Il fico è diffuso allo stato spontaneo in tutto i...

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, nocciole e olio extra vergine d’oliva Agata, Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aro…

19-08-2023 Olio di Oliva

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, n...

Libri in Primo Piano

Senza Sale

Senza Sale

Marzo 14, 2020

Scoprire vere e proprie emozioni di gusto grazie a...

Pesce e Verdure

Pesce e Verdure

Agosto 01, 2006

Un'unione gustosa e salutare Descrizione: 28 pes...

100 cibi in conserva

100 cibi in conserva

Agosto 01, 2007

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Questo ...

Invito alla Lettura

Giovani si diventa!

Giovani si diventa!

30-12-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Natura e Salute È il libro dell’anno, almeno s...

Erbe istruzioni per l'uso

Erbe istruzioni per l'uso

20-02-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Le guide di Natura e Salute Recensiamo con un par...

banner