Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 23, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 cipolla,
  • 2 coste singole di sedano senza foglie,
  • 1 spicchio d’aglio,
  • 200 g di fagioli cannellini ammollati per una notte,
  • 4 foglie di alloro,
  • 240 g di farro perlato,
  • 1 mazzetto di timo fresco,
  • olio extravergine d’oliva,
  • sale

Nella infuocata estate non c’è nulla di meglio che evitare del tutto i fornelli e dedicarsi a preparazione il più rinfrescanti possibili in modo da abbinare al piacere della tavola un pieno di fresco refrigerio alimentare!

Le soluzioni sono molte da una ricca insalata, alle molte interazioni gustose tra frutta e cibi salati che vanno ben al di la del classico prosciutto e melone, fino ad arrivare al consumo di buoni ortaggi aromatici da sgranocchiare a più non posso.

Serve insieme un buon dressing o condimento e per questo qui vi proponiamo per la seconda volta un classico assoluto come la vinaigrette ovvero l’unione collaudata tra aceto e olio, solo che questa volta abbiamo preferito renderla direttamente più stabile e uniforme e profumarla diversamente utilizzando il fantastico timo fresco, scoprite insieme a noi questa semplicissima combinazione!

Ingredienti per 4 persone:

  • 2 cucchiai di aceto di vino o mele a scelta,
  • 4 cucchiai abbondanti di olio extravergine d’oliva,
  • 1 cucchiaino di senape,
  • 3-4 rametti di timo fresco,
  • verdure miste da pinzimonio,
  • sale

Preparazione

  1. In un piccolo vasetto di vetro mescolare con un cucchiaino l’aceto con la senape e un pizzico di sale fino a rendere uniforme la base.
  2. Unire prima il timo ben lavato e sfogliato e poi i cucchiai di olio, chiudere molto bene e agitare il vasetto per pochi minuti fino a formare un emulsione cremosa da conservare senza problemi in frigorifero fino al momento dell’uso.
  3. In base alla stagione scegliere alcune varietà di ortaggi tra carote, finocchi, indivia, carciofi, sedano, cetrioli, ecc e tagliarli a bastoncino.
  4. Mescolare brevemente ancora la vinaigrette stabilizzata, metterla in un ciotolina e accompagnarci le verdure a bastoncino che andranno intrise nella salsa.

Ingredienti per 4 persone:

  • 4-5 cipolle bianche fresche medie,
  • 4 foglie di alloro fresche,
  • 4 rametti di timo fresco,
  • 1 cucchiaio abbondante di zucchero di canna,
  • 4-5 cucchiai di aceto,
  • 400 g circa di lenticchie lessate,
  • semi di papavero,
  • olio extravergine d’oliva,
  • sale

Preparazione:

  1. Sbucciare le cipolle, tagliarle in 4-6 spicchi a seconda della grandezza e metterle in una padella insieme a poco olio, le foglie di alloro legate insieme ai rametti di timo e un pizzico di sale, coprirle e iniziare a rosolarle da sole a calore basso per 5-10 minuti.
  2. Aggiungere lo zucchero di canna, cuocerle per altri 5 minuti e versare l’aceto lasciando sul fornello il tutto per mezzo minuto, spegnere e lasciare intiepidire.
  3. Sfogliare completamente le cipolle cotte eliminando la radice e tagliarle a filetti, condire con il fondo di cottura agrodolce delle cipolle le lenticchie e regolarle di sale.
  4. Aggiungere buona parte delle cipolle stesse lasciando le più belle per decorare i bordi dei piatti dopo aver messo le lenticchie nel centro pressate in stampini tondi ad anello, completare con un poco di semi di papavero e servire tiepido freddo in base alla temperatura esterna.

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 rametto di timo fresco,
  • 2-3 scalogni,
  • 1 piccola pera matura,
  • 1/2 mela gialla,
  • 2 albicocche secche,
  • 1 cucchiaino di curry,
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna,
  • 3 cucchiai di aceto di mele,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Sfogliare il timo, sbucciare e affettare finemente gli scalogni mettendoli in una padella con 2-3 cucchiai d'olio poco olio, poco sale e il timo.
  2. Coprire con un coperchio e cuocere per 10 minuti circa a calore basso, nel frattempo sbucciare la pera e la mela, dividerle a metà eliminando i semi e tagliarle in piccoli spicchi, affettare anche le albicocche secche.
  3. Unire la frutta alla base di cipolle e cuocere per altri 10 minuti, aggiungere il curry e dopo 1 minuto lo zucchero e l'aceto di mele continuando la cottura per altri 5 minuti.
  4. Frullare finemente il composto trasformandolo in una morbida e buonissima crema/salsa agrodolce con cui accompagnare semplici verdure, focacce, crostini, ecc.

Ingredienti per 4 persone:

  • una striscia di 5-6 cm circa di alga kombu,
  • 150 g di fagioli piattini o altra qualità di cannellini lasciati a bagno per 24 ore,
  • 120 g di farina di grano saraceno,
  • 80 g di farina bianca,
  • 3 cipolle bianche,
  • 12 foglie di salvia fresca,
  • 120 g di pomodori datterino,
  • abbondante timo fresco,
  • noce moscata,
  • olio extravergine d’oliva,
  • sale

Ultimi articoli

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini Grisotti

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini …

21-09-2023 Mangiare sano

Uno dei rimedi all’omologazione e all'appiattime...

Siconi, non altro che i buonissimi fichi ricchi di benessere

Siconi, non altro che i buonissimi fichi…

07-09-2023 Mangiare sano

Il fico è diffuso allo stato spontaneo in tutto i...

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, nocciole e olio extra vergine d’oliva Agata, Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aro…

19-08-2023 Olio di Oliva

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, n...

Libri in Primo Piano

La Cucina Mediterranea delle Verdure

La Cucina Mediterranea delle Verdure

Maggio 02, 2006

Consigli e ricette di uno chef Descrizione: Nuov...

Cucina a Vapore

Cucina a Vapore

Ottobre 01, 2012

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Possiam...

Dolci senza glutine

Dolci senza glutine

Aprile 06, 2016

Le guide di Natura e Salute La sorpresa di quanto...

Le ricette del mese

Cotolette di riso integrale con macedonia di verdure

Cotolette di riso integrale con macedoni…

20-09-2023 Secondi

Questa bella ricetta dimostra ancora una volta lâ€...

Bevanda energetica con latte di mandorle, mirtilli e limone

Bevanda energetica con latte di mandorle…

18-09-2023 Dolci e Dessert

Mirtilli preziosi più che mai grazie alle loro in...

Semplici sformati di zucchine e patate con salsa rossa la profumo di limone

Semplici sformati di zucchine e patate c…

15-09-2023 Secondi

Cucinare con pochi elementi a disposizione non è ...

Invito alla Lettura

Viva, viva le verdure

Viva, viva le verdure

15-10-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Un buon libro per avvicinare con intelligenza il b...

Il codice della longevità

Il codice della longevità

16-03-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Natura e Salute Il libro è uno sguardo ampio e c...