Una flan in cui esaltare tutta la bontà del sedano rapa, un ortaggio invernale dalle ottime caratteristiche e con una polpa molto interessante e intrigante per la creazione di numerose ricette.
Il sedano rapa viene degustato a volte come accompagnamento a crudo tagliato sottile ed è ottimo anche così semplicemente, consigliamo nella sua semplicità di scegliere però un buon olio extravergine d’oliva preferibilmente dal fruttato medio e buon sentore di pomodoro.
Insieme a tutto questo troviamo una buonissima e facile salsa alla curcuma a base di patate in cui la spezia è preferibile nella sua versione fresca oltre al tocco finale della nocciole!
Per la salsa di anacardi:
Con il riso nero si possono realizzare anche ottimi antipasti e non solo classici primi piatti soprattutto se il riso è abbinato alle tipiche verdure di stagione estive.
Qui sono i pomodori a prestarsi per essere riempiti con il gustoso riso, mentre le ottime zucchine gratinate in maniera molto particolare e originale accompagnano splendidamente il tutto.
La bontà dei piselli freschi la possiamo esprimere pienamente anche in interessanti e gustosi secondi piatti incrociandola con altri ortaggi e erbe aromatiche di stagione.
In questa ricetta insieme ai tenerei legumi verdi abbiamo le novelle patate, i rossi pomodori del periodo e come insaporenti potenti e intensi menta e maggiorana fresca.
La base come in molti sformati vegetariani è costituita da uova e ricotta, ma a sorpresa nell’impasto non ci finisco i piselli veri e propri che invece sono aggiunti in ultimo nella salsa di accompagnamento, si sfruttano invece i baccelli che solitamente vengono buttati senza rendersi conto che sono una risorsa preziosa anche questi!
Il notevole apporto in omega 3 e altre sostanze super benefiche per l’organismo fornito dalla buonissima crema condente al pesto con semi di lino è sembrata perfetta per questa ricetta.
L’intento, infatti, era quello di riuscire a realizzare una gustosa preparazione a base di baccalà o merluzzo con un incremento interessante del livello di omega 3 e al tempo stesso valorizzante la bontà del pesce.
Possiamo dire di esserci riusciti pienamente grazie alla qualità alta del condimento che deve molto alla altrettanto alta qualità del basilico fresco utilizzato senza dimenticare il contributo fondamentale dato dalla presenza dei semi di lino alleati in questo caso con il pesce di mare!