Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 23, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

Piccole conchiglie di semola con fonduta di patate e formaggio alla salvia

Piccole conchiglie di semola con fonduta di patate e formaggio alla salvia Copyright © Giuseppe Capano
Pubblicato in Primi
Letto 2948 volte
Vota questo articolo
(1 Vota)

Ingredienti per 4 persone:

  • 20 foglie di salvia fresca,
  • 400 g di patate,
  • 500 ml di latte,
  • 2 foglie di alloro,
  • 150 g di formaggio morbido a scelta,
  • 150 g di fagiolini verdi,
  • coriandolo in grani,
  • 320 g di conchigliette o altra pasta a scelta,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Lasciare in infusione a bagnomaria per 10 minuti circa 2-3 cucchiai di olio insieme a 2 foglie di salvia fresca spezzettate finemente.
  2. Sbucciare le patate, lavarle, tagliarle a cubetti e metterle in una casseruola insieme al latte allungato con altrettanta acqua.
  3. Aggiungere l'olio alla salvia filtrato, le foglie di alloro e una macinata abbondante di coriandolo, salare poco e cuocere per 15 minuti circa fino a intenerire la patata.
  4. Pulire i fagiolini e lavarli, lessarli al dente in abbondante acqua bollente salate, scolarli con una schiumarola e nell'acqua di cottura lessare la pasta.
  5. Tagliare i fagiolini in piccoli bastoncini e condirli con 1-2 cucchiai di olio mescolato a 2-3 foglie di salvia tritate.
  6. Eliminare le foglie di alloro dalle patate e unire il formaggio morbido tagliato a dadini, lasciarlo sciogliere e frullare il tutto con le foglie di salvia rimaste.
  7. Scolare le conchigliette al dente non troppo asciutte, metterle nei piatti e ricoprirle con la salsina bianca alla salvia accompagnando con i fagiolini verdi.

Ultimi articoli

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini Grisotti

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini …

21-09-2023 Mangiare sano

Uno dei rimedi all’omologazione e all'appiattime...

Siconi, non altro che i buonissimi fichi ricchi di benessere

Siconi, non altro che i buonissimi fichi…

07-09-2023 Mangiare sano

Il fico è diffuso allo stato spontaneo in tutto i...

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, nocciole e olio extra vergine d’oliva Agata, Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aro…

19-08-2023 Olio di Oliva

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, n...

Libri in Primo Piano

La Cucina Mediterranea delle Verdure

La Cucina Mediterranea delle Verdure

Maggio 02, 2006

Consigli e ricette di uno chef Descrizione: Nuov...

La Cucina con la Frutta

La Cucina con la Frutta

Maggio 01, 2006

Le guide di Natura e Salute Descrizione: L'impor...

Prevenire il cancro a tavola

Prevenire il cancro a tavola

Gennaio 01, 2013

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Non è ...

Invito alla Lettura

Pasticceria naturale e macrobiotica

Pasticceria naturale e macrobiotica

04-05-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

150 ricette di dolci e leccornie da tutto il mondo...

In forma dopo il parto

In forma dopo il parto

15-05-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Natura e Salute Ciò che mangiamo ci riguarda sem...

banner