Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 23, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

Insalata verde primaverile con fragole e pecorino

Pubblicato in Insalate
Letto 1612 volte
Vota questo articolo
(1 Vota)

Una gustosa insalata di primavera dove si incontrano i frutti tipici di questo periodo con la salutare rucola e il contributo non solo aromatico del formaggio.

Una combinazione ricca di calcio, fibre, vitamina C, flavonoidi, antiossidanti e antiinfiammatori che oltre ad allietare in maniera originale i nostri pasti è funzionale alla salute dei denti e della nostra bocca in generale proprio perché ricca di quelle sostanze preziose che ne favoriscono l’efficienza.

Ingredienti per 4 persone:

  • 100 g di fragole,
  • 1 limone,
  • 100 g di rucola,
  • 1 cespo di lattuga,
  • 100 g di pecorino stagionato,
  • 1 cucchiaio di mandorle in scaglie,
  • ½ cucchiaino di maggiorana secca,
  • pepe,
  • olio extravergine d’oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Pulire le fragole con cura lavandole con il piccolo verde ancora attaccato, solo in seguito toglierlo e asciugarle delicatamente.
  2. Tagliarle a fette o se si preferisci in spicchi e metterle in una ciotola con poco succo di limone e pepe.
  3. Lavare e affettare la rucola e la lattuga disponendole nei piatti dopo averle mescolate con le scaglie di mandorle.
  4. Condirle con 2-3 cucchiai di olio, poco succo di limone, sale e la maggiorana.
  5. Adagiarvi nel mezzo le fragole e completare con il pecorino in scaglie.

Informazioni aggiuntive

  • Portata:: Insalate
  • Stagione: Primavera
  • Difficoltà: Bassa
  • Tempi di preparazione: 15'
  • Tempi di cottura: 0'

Ultimi articoli

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini Grisotti

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini …

21-09-2023 Mangiare sano

Uno dei rimedi all’omologazione e all'appiattime...

Siconi, non altro che i buonissimi fichi ricchi di benessere

Siconi, non altro che i buonissimi fichi…

07-09-2023 Mangiare sano

Il fico è diffuso allo stato spontaneo in tutto i...

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, nocciole e olio extra vergine d’oliva Agata, Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aro…

19-08-2023 Olio di Oliva

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, n...

Libri in Primo Piano

La Cucina Mediterranea delle Verdure

La Cucina Mediterranea delle Verdure

Maggio 02, 2006

Consigli e ricette di uno chef Descrizione: Nuov...

La Cucina a Crudo

La Cucina a Crudo

Aprile 04, 2018

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Siamo a...

Friggere bene

Friggere bene

Maggio 01, 2009

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Il frit...

Invito alla Lettura

La dieta secondo il metabolismo

La dieta secondo il metabolismo

10-03-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Le guide di Natura e Salute È un libro molto int...

La cucina dei colori

La cucina dei colori

26-04-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Un bel libro, compratelo e consultatelo con calma...

banner