Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 23, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

Buona tavola e salute con le Arance

Pubblicato in Alimentazione
Letto 3756 volte
Vota questo articolo
(7 Voti)
Etichettato sotto

Vitamina C 50 milligrammi, 217 mg di Polifenoli, poi Fibre alimentari importanti 0,6 grammi di fibra solubile e 1 grammo di insolubile, per finire Carotenoidi dai 245 ai 617 microgrammi, tutto questo riferito a 100 g di parte edibile.
Chissà se riuscite a indovinare di cosa stiamo parlando, se non siete esperti di nutrizione è certamente molto difficile per cui non preoccupatevi siamo qui per questo.

L’intenzione non era mettervi alla prova ma evidenziare i numeri qualitativi di uno dei frutti più potenti in termini di salute e prevenzione, senza dimenticare la sua grande bontà e l’effetto dissetante che naturalmente ha.
Talmente potente che l’arancia è stata presa come simbolo dall’Associazione Italiana per la ricerca sul Cancro diventando un ambasciatore illustre di molti messaggi incentrati sulla corretta alimentazione.

Ne parliamo oggi perché sul Corriere della Sera all’interno del supplemento salute è uscita una ricetta dello Chef che ha come protagoniste principali proprie le arance rosse inserite all’interno di un’appetitosa insalata in cui figurano anche le preziosissime noci a dimostrazione di quanto la frutta sia estremamente importante per la nostra salute.

Insalata colorata con arance rosse e noci La ricetta è stata richiesta a supporto di uno studio incentrato sul ruolo protettivo delle arance nei confronti di diverse malattie tipicamente occidentali come il diabete, quelle cardiovascolari e varie forme di tumore.
Condotto dall’Istituto Mario Negri di Milano in Svizzera e Italia e pubblicato da Cancer Causes & Control ha confermato il ruolo protettivo degli agrumi e come la loro “potenza” sia probabilmente dovuta a una somma di contenuti piuttosto che a un singolo nutriente.
Non a caso citavamo a inizio articolo alcuni dei più importanti elementi nutritivi contenuti nelle arance.

E per completare il quadro specifichiamo anche le prerogative:

  1. Vitamina C: necessaria per la formazione del collagene, difende dai radicali liberi, inibisce la formazione di sostanze cancerogene e protegge il DNA
  2. Polifenoli: comprendono i Flavonoidi (tra cui Flavanoni e Antocianine) è svolgono azioni antiossidanti, antivirali, antiallergiche, antinfiammatorie e antitumorali
  3. Fibre alimentari: le insolubili aiutano a regolarizzare il transito intestinale, le solubili possono ridurre e rallentare l’assorbimenti di grassi e zuccheri
  4. Carotenoidi: oltre a contribuire alle difese antiossidanti, diversi carotenoidi sono precursori dell’importante vitamina A e potrebbero avere un ruolo importante per contrastare le malattie cardiovascolari e i tumori.

Ultimi articoli

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini Grisotti

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini …

21-09-2023 Mangiare sano

Uno dei rimedi all’omologazione e all'appiattime...

Siconi, non altro che i buonissimi fichi ricchi di benessere

Siconi, non altro che i buonissimi fichi…

07-09-2023 Mangiare sano

Il fico è diffuso allo stato spontaneo in tutto i...

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, nocciole e olio extra vergine d’oliva Agata, Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aro…

19-08-2023 Olio di Oliva

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, n...

Libri in Primo Piano

La Cucina Mediterranea delle Verdure

La Cucina Mediterranea delle Verdure

Maggio 02, 2006

Consigli e ricette di uno chef Descrizione: Nuov...

Pesce e Verdure

Pesce e Verdure

Agosto 01, 2006

Un'unione gustosa e salutare Descrizione: 28 pes...

Naturalmente dolci

Naturalmente dolci

Agosto 29, 2014

Le guide di Natura e Salute Il ruolo dei dolcific...

Le ricette del mese

Cotolette di riso integrale con macedonia di verdure

Cotolette di riso integrale con macedoni…

20-09-2023 Secondi

Questa bella ricetta dimostra ancora una volta l...

Bevanda energetica con latte di mandorle, mirtilli e limone

Bevanda energetica con latte di mandorle…

18-09-2023 Dolci e Dessert

Mirtilli preziosi più che mai grazie alle loro in...

Semplici sformati di zucchine e patate con salsa rossa la profumo di limone

Semplici sformati di zucchine e patate c…

15-09-2023 Secondi

Cucinare con pochi elementi a disposizione non è ...

Invito alla Lettura

Primo soccorso per i bambini

Primo soccorso per i bambini

03-04-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Natura e Salute In apparenza un libro di questo t...

I colori della salute

I colori della salute

09-09-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Un utile manuale sulla sana alimentazione È un l...

banner