Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 23, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

Minestrone di cipolle e verza alla curcuma con riso rosso

Pubblicato in Minestre e Zuppe
Letto 2395 volte
Vota questo articolo
(2 Voti)

Ingredienti per 4 persone:

  • ½ cavolo verza,
  • 120 g di riso rosso integrale,
  • 2 grandi cipolle bianche,
  • 4 foglie di alloro fresco,
  • 2 cucchiai di farina di riso,
  • 1 cucchiaino di curcuma in polvere,
  • pepe,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Sfogliare e lavare il cavolo verza e in abbondante acqua bollente scottare le singole foglie per 3-4 minuti travasandole poi in acqua ghiacciata, conservare l'acqua di cottura.
  2. Mettere il riso rosso in una pentola con 350 ml di acqua di cottura del cavolo, coprire e cuocere per 30 minuti circa lasciando assorbire tutto il liquido.
  3. Sbucciare e affettare le cipolle, metterle in una casseruola con 3-4 cucchiai di olio e le foglie di alloro, coprirle e rosolarle per 10 minuti, nel frattempo tagliare a striscioline 5-6 delle foglie più verdi del cavolo e a pezzettoni tutto il resto.
  4. Aggiungere la verza a pezzettoni alle cipolle, insaporire 5 minuti, unire la farina di riso, una macinata di pepe e la curcuma, mescolare e versare circa 1 l di acqua di cottura della verza, salare e cuocere per 20 minuti circa, servire nei piatti il minestrone con in mezzo il riso rosso, intorno le striscioline verdi di cavolo verza e un poco di olio a crudo.

Informazioni aggiuntive

  • Portata:: Minestre e Zuppe
  • Stagione: Inverno
  • Difficoltà: Bassa
  • Tempi di preparazione: 25'
  • Tempi di cottura: 40'

Ultimi articoli

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini Grisotti

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini …

21-09-2023 Mangiare sano

Uno dei rimedi all’omologazione e all'appiattime...

Siconi, non altro che i buonissimi fichi ricchi di benessere

Siconi, non altro che i buonissimi fichi…

07-09-2023 Mangiare sano

Il fico è diffuso allo stato spontaneo in tutto i...

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, nocciole e olio extra vergine d’oliva Agata, Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aro…

19-08-2023 Olio di Oliva

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, n...

Libri in Primo Piano

Vapore & Sapore

Vapore & Sapore

Settembre 26, 2014

Fumi, Profumi e Buone Ricette Ottanta ricette tut...

La Cucina per i Bimbi

La Cucina per i Bimbi

Luglio 01, 2009

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Coinvol...

Chicchi nuovi e antichi in cucina

Chicchi nuovi e antichi in cucina

Ottobre 01, 2016

Le guide di Natura e Salute La riscossa dei cerea...

Invito alla Lettura

Antiossidanti nel piatto

Antiossidanti nel piatto

26-05-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Le guide di Natura e Salute Ci possono essere tan...

Il codice della longevità

Il codice della longevità

16-03-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Natura e Salute Il libro è uno sguardo ampio e c...

banner