Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Jun 07, 2023 Last Updated 9:17 AM, Jun 6, 2023

Vellutata di porri al timo

Pubblicato in Minestre e Zuppe
Letto 1888 volte
Vota questo articolo
(3 Voti)

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 porri,
  • 1 cucchiaino di foglioline di timo,
  • 4 cucchiai di farina di riso integrale,
  • 1 l abbondante di brodo vegetale,
  • 150 g di spinaci freschi,
  • fiocchi di mais,
  • semi di papavero,
  • pepe rosa,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Mondare i porri dalla parte sommitale verde, inciderli in due parti per il lungo fermandosi prima della radice finale e lavarli con molta cura.
  2. Affettarli e metterli in una casseruola con il timo e 3-4 cucchiai di olio, coprirli e rosolarli a calore dolce per 15 minuti circa salandoli un poco.
  3. Aggiungere la farina di riso, mescolarla con cura e allungare con il brodo vegetale, portare a ebollizione, abbassare la fiamma e cuocere per 20 minuti circa.
  4. Nel frattempo lavare gli spinaci e spezzettarli, aggiungerli alla minestra e continuare la cottura per 2 minuti, quindi frullare finemente in modo da ottenere una vellutata verde chiaro da regolare di sale e allungare con altro brodo se necessario.
  5. Servirla decorandola con fiocchi di mais spezzettati, pepe rosa e semi di papavero.

Informazioni aggiuntive

  • Portata:: Minestre e Zuppe
  • Stagione: Autunno
  • Difficoltà: Bassa
  • Tempi di preparazione: 20'
  • Tempi di cottura: 40'

Ultimi articoli

Ciliegie, una tira l’altra!

Ciliegie, una tira l’altra!

27-05-2023 Mangiare sano

La proverbiale cantilena riservata alle ciliegie c...

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

06-05-2023 Mangiare sano

Un cibo creato per una lunga conservazione e durat...

Lenticchie prime in classifica!

Lenticchie prime in classifica!

20-04-2023 Mangiare sano

Il legume più digeribile e tollerato in assoluto ...

Libri in Primo Piano

Naturalmente dolci

Naturalmente dolci

Agosto 29, 2014

Le guide di Natura e Salute Il ruolo dei dolcific...

Cibi in conserva

Cibi in conserva

Settembre 09, 2022

Un libro di straordinario valore quello appena usc...

Friggere bene

Friggere bene

Maggio 01, 2009

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Il frit...

Invito alla Lettura

Liberi dal dolore senza farmaci

Liberi dal dolore senza farmaci

04-09-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Come prevenire e curare il dolore muscolo-scheletr...

Una via alternativa alla sola lotta contro i microbi

Una via alternativa alla sola lotta cont…

10-11-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Ascoltare il proprio corpo per migliorare il benes...

banner