Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 23, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 grande sedano rapa o 2 piccoli,
  • 1 limone,
  • 1 cipolla bianca medio grande,
  • 400 g di spinaci freschi,
  • 200 g di ricotta di pecora,
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato,
  • 2 carote medie,
  • 20 foglie di menta fresca o 10 di secca,
  • ½ bicchiere circa di latte,
  • noce moscata,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Pelare con cura il sedano rapa e dividerlo in 8 spicchi uguali, all'interno di ogni spicchio tagliare con un coltello un spicchio più piccolo in modo da lasciare un apertura a libro, mettere a bagno in acqua e succo di ½ limone sia gli spicchi grandi che quelli piccoli.
  2. Portare a ebollizione abbondante acqua con il succo del ½ limone rimasto, abbassare a calore medio basso il fornello e lessare gli spicchi grandi aperti a libro per 5 minuti circa a seconda della consistenza, devono rimanere sodi e appena morbidi, scolarli delicatamente con una schiumarola e raffreddarli in acqua fredda.
  3. Sbucciare la cipolla e tritarla, rosolarla in una padella insieme a 3-4 cucchiai di olio per 10 minuti circa, togliere la sola cipolla e nell'olio rimasto rosolare lentamente gli spicchi di sedano rapa lessati 3-4 minuti per lato.
  4. Pulire con cura gli spinaci e lessarli per soli 5 minuti con l'acqua di lavaggio, scolarli, intepidirli, strizzarli e tritarli a mano con un coltello, mescolarli con la ricotta, la cipolla rosolata, una macinata di noce moscata e il formaggio grattugiato, riempire con la farcia gli spicchi di sedano rapa cotti.
  5. Pulire le carote e tagliarle a cubetti, lessarli per 10 minuti circa, metterli in una padella con poco olio e le foglie di menta (se secca bagnarla prima per ammorbidirla), coprirli e rosolarli a calore basso per 10 minuti, eliminare la menta e frullare versando poco latte e un pizzico di sale.
  6. Con gli spicchi di sedano rapa piccoli ricavare con un pelapatate una serie di sottili fettine e friggerle in abbondante olio ottenendo delle croccanti chips, scaldare il sedano ripieno nel forno caldo a 180 gradi per 5-10 minuti e accompagnarlo con la salsa di carote alla menta e le chips di sedano rapa.

Ingredienti per 4 persone:

  • 125 g di spinaci freschi,
  • 6 pomodori secchi sottolio,
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro,
  • 280 g di farina di semola di grano duro,
  • 2 spicchi d’aglio,
  • 2 cucchiai abbondanti di semi di papavero,
  • olio extravergine d’oliva,
  • sale

Ingredienti per 4 persone:

  • 100 g d'orzo perlato,
  • 5 carciofi,
  • ½ limone,
  • 1 porro medio,
  • 1 rametto di rosmarino fresco,
  • 1 cucchiaio colmo di farina di riso,
  • 1 l circa di brodo vegetale,
  • 300 g di spinaci freschi,
  • 2 cucchiai di formaggio grattugiato,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Una ricca insalata quella che vi presentiamo oggi che si rivela funzionale a molte esigenze dell'organismo oltre a soddisfare il palato con sapori e aromi che si intrecciano piacevolmente tra loro.

Per prima cosa abbiamo un carico di vitamine e sali minerali davvero notevole e prezioso con rinforzi reciproci, ad esempio la vitamina C del limone aiuta ad assimilare meglio il ferro degli spinaci!

C’è poi un discreto quantitativo di rucola che dagli antichi romani era considerata afrodisiaca, vero o falso che sia anche se la scienza non c’è lo conferma che male fa consumarne un po’ anche per questo motivo in una gustosa e ricca insalata come questa?

Ingredienti per 4 persone:

  • 300 g di Lattuga,
  • 100 g di rucola già pulita,
  • 300 g di scarola,
  • 100 g di spinacino già pulito,
  • 300 g di carote,
  • 200 g di pecorino fresco,
  • 50 g di pane vecchio,
  • 100 g di olive nere snocciolate,
  • 30 g di capperi sottosale,
  • 250 g di pomodorini,
  • 1 mazzo di basilico fresco,
  • 1 limone,
  • olio extravergine d’oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Lavare con cura tutte le verdure a foglia e asciugarle con l’aiuto di una centrifuga, quindi spezzettarle, tagliare in piccole fettine il formaggio.
  2. Pulire le carote e tagliarle in striscioline, lavare i pomodorini e dividerli in spicchi, lavare molto bene i capperi dal sale, frullare grossolanamente il pane, condirlo con poco olio e in una padella tostarlo a fuoco basso fino a dorarlo.
  3. Lavare il basilico e asciugarlo, spezzettarlo prima con le mani e poi frullarlo con 3-4 cucchiai di olio fino a creare un condimento profumato.
  4. Mettere le insalate nei piatti mescolandole prima con carote e pomodorini, aggiungere i capperi, il pane tostato, le olive nere e il condimento al basilico, in ultimo bagnare con alcune gocce del succo di limone spremuto.

Ingredienti per 6-8 persone:

  • 2 cipolle bianche,
  • 4 foglie di alloro fresco,
  • 500 g di spinaci freschi,
  • 250 g di ricotta,
  • 2 uova,
  • 200 ml di latte,
  • 200 g di pasta sfoglia,
  • cannella in polvere,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Sbucciare le cipolle e tagliarle in sottili spicchi, metterle in una padella insieme a 2-3 cucchiai d'olio e le foglie di alloro lavate, coprire e a fuoco basso cuocere per 15 minuti circa fino a intenerire completamente le cipolle.
  2. Nel frattempo pulire gli spinaci dalla radice finale, lavarli con molta cura e metterli in una pentola con la sola acqua di lavaggio.
  3. Cuocerli per 5 minuti, scolarli e intiepidirli, strizzarli dall'acqua in eccesso e tritarli grossolanamente.
  4. Togliere le foglie di alloro e frullare le cipolle insieme alla ricotta ottenendo una cremina da arricchire con le uova sbattute insieme al latte, un pizzico di sale e una macinata di cannella.
  5. Aggiungere alla crema di base gli spinaci tritati.
  6. Stendere la pasta sfoglia e rivestire una tortiera da 28-30 cm lasciando un bordo di almeno 1,5 cm, bucare il fondo e stendervi dentro la farcitura di spinaci.
  7. Cuocere nel forno caldo a 180 gradi per 30 minuti circa e servire la torta caldo tiepida.

Ultimi articoli

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini Grisotti

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini …

21-09-2023 Mangiare sano

Uno dei rimedi all’omologazione e all'appiattime...

Siconi, non altro che i buonissimi fichi ricchi di benessere

Siconi, non altro che i buonissimi fichi…

07-09-2023 Mangiare sano

Il fico è diffuso allo stato spontaneo in tutto i...

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, nocciole e olio extra vergine d’oliva Agata, Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aro…

19-08-2023 Olio di Oliva

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, n...

Libri in Primo Piano

Dolci senza glutine

Dolci senza glutine

Aprile 06, 2016

Le guide di Natura e Salute La sorpresa di quanto...

La Cucina Mediterranea delle Verdure

La Cucina Mediterranea delle Verdure

Maggio 02, 2006

Consigli e ricette di uno chef Descrizione: Nuov...

Senza Sale

Senza Sale

Marzo 14, 2020

Scoprire vere e proprie emozioni di gusto grazie a...

Invito alla Lettura

Il pane

Il pane

07-07-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

70 Ricette classiche e innovative di pani fatti in...

La cucina dei colori

La cucina dei colori

26-04-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Un bel libro, compratelo e consultatelo con calma...

banner