Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Jun 06, 2023 Last Updated 2:43 PM, Jun 4, 2023

Rotolini di frittatina ai funghi e barbabietola con doppia farcia colorata

Pubblicato in Secondi
Letto 507 volte
Vota questo articolo
(1 Vota)

Ci si può divertire molto in cucina con i colori degli alimenti e lo si può fare in ogni stagione dell’anno tanto la natura sa offrirci spunti e opportunità sia con verdure e ortaggi che con la benefica frutta.

Qui ne abbiamo un buon esempio, si tratta di una vecchia ricetta dello Chef Giuseppe Capano rimasta per anni in archivio creata con alcuni dei prodotti autunnali per un servizio di cucina che aveva come protagonisti funghi di bosco e barbabietola.

Così una normale frittata opportunamente insaporita e colorata si è trasformata in un serie di girandole farcite con spinaci e zafferano in un tricolore intrigante e profumi di altre erbe aromatiche e spezie come timo e noce moscata!

Ingredienti per 4 persone:

  • 200 g di funghi di bosco a scelta,
  • 1 spicchio d’aglio,
  • 1 cucchiaio di foglioline di timo fresco,
  • 120 g di barbabietola lessata già pulita,
  • 7 uova,
  • 3 cucchiai di parmigiano grattugiato,
  • 350 g circa di patate a pasta bianca,
  • 100 g di spinaci freschi,
  • 1 bustina di zafferano,
  • noce moscata,
  • maggiorana secca,
  • pepe,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Pulire con cura e affettare i funghi di bosco, sbucciare l’aglio e tritarlo, rosolarlo velocemente con un poco di olio, aggiungere i fungi e lasciarli cuocere inizialmente da soli per 5 minuti.
  2. Aggiungere la metà del timo e la barbabietola in piccoli dadini, cuocere per altri 5 minuti, salare, pepare e frullare finemente in crema molto fine.
  3. Sbattere le uova insieme al parmigiano, un pizzico di sale e la maggiorana, unire la crema di funghi e barbabietola, mescolare e in una padella da 20-22 cm circa ben calda e leggermente oliata formare 4 frittatine da lasciare in seguito raffreddare.
  4. Nel frattempo sbucciare le patate, lavarle, tagliarle a spicchi e cuocerle a vapore per 15 minuti circa fino a renderle molto tenere, pulire gli spinaci, lavarli e cuocerli per 5 minuti con sola la loro acqua di lavaggio, quindi scolarli, strizzarli e tritarli finemente o frullarli.
  5. Ridurre le patate in purea e condirne la metà con gli spinaci, poco sale e una macinata di noce moscata, l’altra metà con lo zafferano sciolto in poco latte caldo, sale e pepe unendo altro latte se l’impasto rimane troppo asciutto.
  6. Spalmare su due frittate la farcia di spinaci, arrotolarle, eliminare con un coltello i bordi, avvolgerle in 4 fogli singoli di carta stagnola e conservarle in frigorifero per almeno 1 ora, fare la stessa cosa con le altre 2 frittate usando la farcia allo zafferano.
  7. Al momento di servire scaldare molto leggermente 2-3 cucchiai di olio con il timo rimasto, tagliare a fette i rotolini di frittatina e se si preferiscono caldi scaldarli per 5 minuti in forno a 120 gradi circa, adagiarli alternati nei piatti e accompagnare con l’olio al timo.

Informazioni aggiuntive

  • Portata:: Secondi
  • Stagione: Autunno
  • Difficoltà: Media
  • Tempi di preparazione: 30'
  • Tempi di cottura: 35-40'

Ultimi articoli

Ciliegie, una tira l’altra!

Ciliegie, una tira l’altra!

27-05-2023 Mangiare sano

La proverbiale cantilena riservata alle ciliegie c...

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

06-05-2023 Mangiare sano

Un cibo creato per una lunga conservazione e durat...

Lenticchie prime in classifica!

Lenticchie prime in classifica!

20-04-2023 Mangiare sano

Il legume più digeribile e tollerato in assoluto ...

Libri in Primo Piano

Cibi in conserva

Cibi in conserva

Settembre 09, 2022

Un libro di straordinario valore quello appena usc...

Cucina a Vapore

Cucina a Vapore

Ottobre 01, 2012

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Possiam...

Dove va il cibo? Dopo che lo abbiamo mangiato

Dove va il cibo? Dopo che lo abbiamo man…

Maggio 01, 2003

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Non ci ...

Invito alla Lettura

Tutto sul pane fatto in casa

Tutto sul pane fatto in casa

17-10-2011 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Le guide di Natura e Salute Parliamo volentieri d...

In forma dopo il parto

In forma dopo il parto

15-05-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Natura e Salute Ciò che mangiamo ci riguarda sem...

banner