In prossimità della stagione dei funghi da cogliere nei boschi, facendo naturalmente molta attenzione, possiamo cimentarci in un infinità di piacevolissime ricette con cui realizzare davvero di tutto tranne probabilmente un dolcetto!
Di solito si pensa a primi piatti, salse e sontuosi secondi dimenticandosi di quanto sono buoni anche in insalata giocando con i tanti ortaggi di stagione che abbiamo sempre a disposizione, le intriganti spezie e le profumate erbe aromatiche che ad esempio caratterizzano molto questa ricetta.
E se proprio non abbiamo funghi di bosco possiamo accontentarci degli ugualmente ottimi funghi coltivati come gli champignon contando sulla complicità di gustose salsine grazie al poliedrico yogurt, l'aiuto del fondamentale olio extra vergine d’oliva e altri ottimi insaporitori!!
Prima che con la fine dell’autunno sia funghi di bosco che la magnifica zucca diventino gradualmente fuori stagione pur rimanendo in qualche modo disponibili vogliamo presentare una ricetta che li vede gustosamente insieme.
Sono funzionali nell’accompagnare un piatto di pesce, i funghi con due funzionalità molto intelligenti in quanto oltre ad essere trifolati e portare poi a cottura il pesce i loro scarti vengono riciclati per realizzare un brodetto che esalta la zucca passata a vapore.
Zucca che poi viene trasformata in una vellutata purea aromatizzata dalle nocciole con il piccante contrasto del pepe nero che consigliamo sempre di scegliere della massima qualità possibile, senza dimenticare però il tocco rinfrescante del prezzemolo che non è mai banale come spesso si pensa!!!