Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Mar 24, 2023 Last Updated 10:04 AM, Mar 22, 2023

Arrosto vegetale ai funghi con salsa al vino e carciofi trifolati

Pubblicato in Secondi
Letto 2396 volte
Vota questo articolo
(2 Voti)

Ingredienti per 4 persone:

  • 15 g di funghi porcini secchi,
  • 4 cipolle bianche medie,
  • 4 foglie di alloro,
  • 250 g di ceci lessati,
  • 200 g di semolino,
  • 1 carota,
  • 2 coste singole di sedano verde,
  • 1 grande rametto di rosmarino fresco,
  • 1 cucchiaio abbondante di farina bianca,
  • 125 ml di vino bianco,
  • 4 carciofi,
  • 1 spicchio d'aglio,
  • 1 cucchiaino di prezzemolo tritato,
  • abbondante brodo vegetale,
  • pepe,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Mettere a bagno i funghi in una tazza di acqua tiepida, sbucciare e affettare 3 cipolle, tagliarle in sottili spicchi e metterle in una padella con 2-3 cucchiai di olio e le foglie di alloro, coprirle, salarle e peparle, rosolarle per 10 minuti abbondanti.
  2. Aggiungere i ceci e i funghi ammollati ripuliti bene dalla terra e leggermente tritati, continuare la cottura per altri 5 minuti, togliere l'alloro, frullare finemente e mettere in una ciotola aggiungendo il semolino, insaporendo con poco pepe e regolando di sale.
  3. Disporre su un telo bianco o una garza l'impasto e con le mani dare la forma di un polpettone, arrotolarlo nel telo e legarlo con spago da cucina, cuocere per 20-25 minuti nel brodo bollente a calore medio basso, scolare e lasciare completamente raffreddare (è consigliabile preparare il polpettone il giorno prima).
  4. Sbucciare la cipolla rimasta, pulire la carota e il sedano, tagliare le tre verdure in piccoli cubetti, pulire e tritare le foglie del rosmarino fresco mescolandolo con 3 cucchiai circa di olio.
  5. In un tegame rosolare l'arrosto vegetale privato di telo e spago prima da solo con l'olio al rosmarino dorandolo da tutte le parti, aggiungere poi le verdure a cubetti e continuare la cottura per 10-15 minuti profumando e insaporendo bene l'arrosto.
  6. Separare l'arrosto dalle verdure e conservarlo al caldo, nel fondo di cottura aggiungere la farina, mescolare addensando il tutto e diluire con il vino bianco allungato con del brodo vegetale cuocendo brevemente fino a formare una salsina.
  7. Pulire i carciofi, dividerli a metà, togliere l'eventuale barba interna, tagliarli in 8 sottili spicchi, condirli subito con l'aglio finemente tritato, 1-2 cucchiai d'olio, il prezzemolo e poco sale, metterli in una padella e trifolarli a calore medio per 10 minuti circa.
  8. Tagliare l'arrosto a fettine e disporlo nei piatti coprendolo con la salsina di verdure al vino bianco e mettendo nel mezzo i carciofi trifolati.

Ultimi articoli

Preziosa Curcuma: conosciamola e usiamola meglio in cucina

Preziosa Curcuma: conosciamola e usiamol…

21-03-2023 Spezie

Approfondiamo ulteriormente la conoscenza di una d...

Latte di mandorle, una meraviglia vegetale

Latte di mandorle, una meraviglia vegeta…

20-02-2023 Mangiare sano

Una meraviglia vegetale tutta Italiana antesignana...

Ricotta, ingrediente magico in cucina

Ricotta, ingrediente magico in cucina

16-02-2023 Mangiare sano

La ricotta è un ingrediente straordinario per le ...

Libri in Primo Piano

La Cucina a Crudo

La Cucina a Crudo

Aprile 04, 2018

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Siamo a...

Chicchi nuovi e antichi in cucina

Chicchi nuovi e antichi in cucina

Ottobre 01, 2016

Le guide di Natura e Salute La riscossa dei cerea...

I dolori Reumatici

I dolori Reumatici

Novembre 01, 2006

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Disturb...

Invito alla Lettura

Il Cucchiaino d'Argento - Vol. 2 da 6 a 10 anni

Il Cucchiaino d'Argento - Vol. 2 da 6 a …

09-01-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

100 piatti gustosi per il tuo bambino Abbiamo let...

I cereali nel piatto

I cereali nel piatto

11-04-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Un nuovo, gustoso, salutare modo di nutrirsi Un b...

banner