Preparazione
- Mettere a bagno i funghi in una tazza di acqua tiepida, sbucciare e affettare 3 cipolle, tagliarle in sottili spicchi e metterle in una padella con 2-3 cucchiai di olio e le foglie di alloro, coprirle, salarle e peparle, rosolarle per 10 minuti abbondanti.
- Aggiungere i ceci e i funghi ammollati ripuliti bene dalla terra e leggermente tritati, continuare la cottura per altri 5 minuti, togliere l'alloro, frullare finemente e mettere in una ciotola aggiungendo il semolino, insaporendo con poco pepe e regolando di sale.
- Disporre su un telo bianco o una garza l'impasto e con le mani dare la forma di un polpettone, arrotolarlo nel telo e legarlo con spago da cucina, cuocere per 20-25 minuti nel brodo bollente a calore medio basso, scolare e lasciare completamente raffreddare (è consigliabile preparare il polpettone il giorno prima).
- Sbucciare la cipolla rimasta, pulire la carota e il sedano, tagliare le tre verdure in piccoli cubetti, pulire e tritare le foglie del rosmarino fresco mescolandolo con 3 cucchiai circa di olio.
- In un tegame rosolare l'arrosto vegetale privato di telo e spago prima da solo con l'olio al rosmarino dorandolo da tutte le parti, aggiungere poi le verdure a cubetti e continuare la cottura per 10-15 minuti profumando e insaporendo bene l'arrosto.
- Separare l'arrosto dalle verdure e conservarlo al caldo, nel fondo di cottura aggiungere la farina, mescolare addensando il tutto e diluire con il vino bianco allungato con del brodo vegetale cuocendo brevemente fino a formare una salsina.
- Pulire i carciofi, dividerli a metà, togliere l'eventuale barba interna, tagliarli in 8 sottili spicchi, condirli subito con l'aglio finemente tritato, 1-2 cucchiai d'olio, il prezzemolo e poco sale, metterli in una padella e trifolarli a calore medio per 10 minuti circa.
- Tagliare l'arrosto a fettine e disporlo nei piatti coprendolo con la salsina di verdure al vino bianco e mettendo nel mezzo i carciofi trifolati.