Trasformare e far evolvere la comune polenta in preparazioni più articolate e fantasiose non è poi così raro perché la plasticità della farina di mais cotta in acqua o altri liquidi come il latte è decisamente elevata e adattabile a forme e consistenze diverse.
Qui ad esempio l’iniziale traccia di cottura della polenta, pur con l'escamotage di usarne una precotta per accelerare i tempi, porta a realizzare delle gustose polpettine aromatizzate ai funghi che in verità potrebbero tranquillamente essere anche dei tondi gnocchi.
Buone da sole, ma ancora meglio con una salsina che si è pensato di realizzare con le poliedriche lenticchie rosse che oltre in zuppe e minestre sono molto adatte anche per condimenti di vario tipo portando in dote fibre e proteine ulteriori!
Le insalate a base di agrumi hanno una grande tradizione nei paesi del sud Italia, l'abbondanza dei frutti ha ingegnato l’ispirazione culinaria e così tra bevande, dolci, conserve, primi e secondi sono nate anche originali insalate con limoni, arance, mandarini, cedri e fin bergamotto.
Qui l’ispirazione è molto chiara perché la ricetta è nata (anche se nel ripeterla per la foto non è stato possibile reperirli di nuovo) prendendo come eccellente materia prima i meravigliosi limoni dell’isola, quelli della varietà Pane di Ischia con molto albedo intorno al frutto.
Una componente spesso assurdamente scartata e che invece oltre a una buona funzione di equilibrio con il resto delle componenti acide del limone porta notevolissimi contribuiti di salute all’organismo come hanno dimostrato recentissimi studi!!!
Una ricetta articolata e più impegnativa del solito, ma anche divertente e creativa in cui si è pensato di riempire con un poker di proposte vegetali autunnali tra spinaci, barbabietola, carote e broccoletti un formato particolare di pasta di semola dall’aspetto decisamente importante!
Si gioca apertamente con i colori, i sapori diversi e le consistenze per quello che è un piatto creato dallo Chef Giuseppe Capano per la copertina di uno dei numeri storici di Cucina Naturale e che abbiamo pensato di riproporre malgrado i tanti anni passati.
Ci sembra, infatti, una proposta ancora molto interessante, l’originale pasta ripiena viene accompagnata da una semplice salsina di funghi che diventa molto utile per tanti altri primi piatti!