Lavare con cura la lattuga, sgrondarla dall’acqua in eccesso e affettarla o spezzettarle finemente con le mani.
Tagliare in sottili scaglie il pecorino, pulire le carote e tagliarle in sottili striscioline o a julienne.
Lavare e tagliare in sottili rondelle i ravanelli, tritare grossolanamente le olive verdi, tostare i semi di zucca in un pentolino a calore basso o nel forno caldo a 160 gradi per alcuni minuti.
Pulire le pere eliminando il torsolo ma senza sbucciarle, tagliarle a cubetti e condirle subito con un poco di succo di limone, un filo d’olio, un pizzico di sale e una macinata di pepe.
In un dosatore o una piccola bottiglia mettere l’essenza di fichi, il succo di limone rimasto e poco olio, agitare fino a ottenere un’emulsione uniforme e densa.
Stendere in ciotole o piccole insalatiere una strato di lattuga e intorno ai bordi decorarlo con le rondelle di ravanelli, aggiungere le carote a julienne, le olive verdi, i semi di zucca e le scaglie di pecorino.
Nel mezzo mettere le pere a cubetti e condire con l’emulsione di fichi agrodolce completando con un poco di germogli sopra le pere è una macinata di coriandolo finale.