cerca ricette banner

Gratin di cavolfiore con salsina di ceci all'aroma di funghi

Gratin di cavolfiore con salsina di ceci all'aroma di funghi

Ricetta: Vegan
Senza: Glutine, Uova e Latticini
Stagione: Autunno
Difficoltà: Bassa

Una versione abbastanza tradizionale dell’ottimo cavolfiore gratinato che presenta allo stesso tempo alcune particolarità degne di attenzione all’insegna del gusto e del benessere a tavola, una salsina di ceci all'aroma di funghi!!!

Ingredienti per 4 persone:

  • 8-900 g di cavolfiore bianco,
  • 250 g di ceci lessati,
  • 15 g di funghi secchi,
  • 1 cucchiaino di dragoncello secco,
  • 2-3 cucchiai di farina di riso,
  • 3-4 ml di brodo vegetale,
  • 1 cucchiaio di semi di papavero,
  • 2-3 cucchiai di formaggio grattugiato (facoltativo),
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Mettere a bagno i funghi in una tazza di acqua calda, dividere il cavolfiore in piccole cimette, lavarlo e cuocerlo a vapore per 10 minuti circa.
  2. Nel frattempo trasferire i ceci in una padella insieme a 4 cucchiai d'olio e il dragoncello secco, lasciarli insaporire per 10 minuti a calore basso.
  3. Scolare e tritare i funghi, unire ai ceci la farina e mescolare con cura, dopo un minuto aggiungere anche i funghi secchi e lasciarli insaporire per 2-3 minuti.
  4. Versare a questo punto il brodo caldo (o anche la stessa acqua di cottura del cavolfiore), portare a ebollizione, regolare di sale e frullare fino a ottenere una fluida crema.
  5. Disporre il cavolfiore in una pirofila rivestita da carta da forno e ricoprirlo con la salsina di ceci e funghi, cospargere con i semi di papavero e se si preferisce anche con il formaggio, gratinare nel forno caldo a 200 gradi per 10 minuti circa.

Ti potrebbe anche interessare

Image

Settimanale Telematico di Ricette, Alimentazione e Benessere

Seguici Su

Iscriviti alla Newsletter

Riceverai direttamente via mail una selezione delle nuove ricette apparse sul sito e scoprire tutte le novità sul tema dell’alimentazione e della salute.