Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 23, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

Ingredienti per 4 persone:

  • 2 peperoni rossi medio grandi,
  • 3 cucchiai di farina bianca,
  • 1 cucchiaio di farina di semola di grano duro,
  • 1 cucchiaino di semi di papavero,
  • ½ cucchiaino di buccia di limone biologico grattugiata,
  • 1 piccolo mazzettino di prezzemolo,
  • 400 g di filetti di sogliola,
  • 25 g di pinoli,
  • ½ spicchio d'aglio,
  • 2 cucchiai di mollica di pane,
  • 1 bicchiere di latte circa,
  • origano,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Ingredienti per 4 persone:

  • 8-900 g di cavolfiore bianco,
  • 250 g di ceci lessati,
  • 15 g di funghi secchi,
  • 1 cucchiaino di dragoncello secco,
  • 2-3 cucchiai di farina di riso,
  • 3-4 ml di brodo vegetale,
  • 1 cucchiaio di semi di papavero,
  • 2-3 cucchiai di formaggio grattugiato (facoltativo),
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Mettere a bagno i funghi in una tazza di acqua calda, dividere il cavolfiore in piccole cimette, lavarlo e cuocerlo a vapore per 10 minuti circa.
  2. Nel frattempo trasferire i ceci in una padella insieme a 4 cucchiai d'olio e il dragoncello secco, lasciarli insaporire per 10 minuti a calore basso.
  3. Scolare e tritare i funghi, unire ai ceci la farina e mescolare con cura, dopo un minuto aggiungere anche i funghi secchi e lasciarli insaporire per 2-3 minuti.
  4. Versare a questo punto il brodo caldo (o anche la stessa acqua di cottura del cavolfiore), portare a ebollizione, regolare di sale e frullare fino a ottenere una fluida crema.
  5. Disporre il cavolfiore in una pirofila rivestita da carta da forno e ricoprirlo con la salsina di ceci e funghi, cospargere con i semi di papavero e se si preferisce anche con il formaggio, gratinare nel forno caldo a 200 gradi per 10 minuti circa.

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 limone,
  • 1 cucchiaio di semi di papavero,
  • 3-4 cucchiai di zucchero di canna,
  • 4 pesche molto mature e morbide,
  • 12 foglie di melissa fresca,
  • 300 g di yogurt intero

Ingredienti per 4 persone:

  • 125 g di spinaci freschi,
  • 6 pomodori secchi sottolio,
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro,
  • 280 g di farina di semola di grano duro,
  • 2 spicchi d’aglio,
  • 2 cucchiai abbondanti di semi di papavero,
  • olio extravergine d’oliva,
  • sale

Ingredienti per 8 persone:

  • 125 g di farina integrale,
  • 125 g di farina bianca,
  • 40 g di semi di papavero,
  • 100 g di semi di girasole,
  • 100 ml di acqua,
  • 1 bustina di zafferano,
  • 50 ml di olio extravergine d’oliva,
  • noce moscata,
  • sale

Preparazione:

  1. Mescolare le due farine con i semi di papavero, i semi di girasole, abbondante noce moscata e un pizzico di sale mettendo il tutto a fontana su una spianatoia.
  2. Mescolare a lungo l’acqua con lo zafferano e l’olio di oliva, aggiungere il composto nel mezzo delle farine, iniziare a impastare raccogliendo la farina dai bordi fino a formare un impasto morbido.
  3. Se troppo secco unire altra acqua, avvolgerlo in un panno inumidito e lasciarlo riposare 1 ora circa.
  4. Formare dei rotolini lunghi 5-6 cm, metterli in una teglia rivestita con carta da forno e cuocerli nel forno caldo a 180 gradi per 15-20 minuti circa.

Ultimi articoli

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini Grisotti

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini …

21-09-2023 Mangiare sano

Uno dei rimedi all’omologazione e all'appiattime...

Siconi, non altro che i buonissimi fichi ricchi di benessere

Siconi, non altro che i buonissimi fichi…

07-09-2023 Mangiare sano

Il fico è diffuso allo stato spontaneo in tutto i...

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, nocciole e olio extra vergine d’oliva Agata, Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aro…

19-08-2023 Olio di Oliva

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, n...

Libri in Primo Piano

Cucina mediterranea senza Glutine

Cucina mediterranea senza Glutine

Ottobre 01, 2010

Le guide di Natura e Salute Descrizione: La celi...

I dolori Reumatici

I dolori Reumatici

Novembre 01, 2006

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Disturb...

Pesce e Verdure

Pesce e Verdure

Agosto 01, 2006

Un'unione gustosa e salutare Descrizione: 28 pes...

Invito alla Lettura

La mente al servizio della cucina

La mente al servizio della cucina

17-12-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Un libro ricco di consigli utili per aprire la men...

Gestire il (poco) tempo in cucina

Gestire il (poco) tempo in cucina

13-11-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Un libro che affronta con praticità la mezz'ora c...

banner