Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 23, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

Tortini di mais ai carciofi con salsa cremosa di cavolo rosso al finocchio

Tortini di mais ai carciofi con salsa cremosa di cavolo rosso al finocchio Copyright © Giuseppe Capano
Pubblicato in Secondi
Letto 4377 volte
Vota questo articolo
(4 Voti)

Ingredienti per 4 persone:

  • 5 carciofi spinosi,
  • ½ limone,
  • 2 spicchi d’aglio,
  • 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato,
  • 1 cucchiaino di prezzemolo tritato,
  • 250 g di cavolo rosso,
  • 1 piccola patata a pasta bianca,
  • 100 g di fagioli cannellini lessati,
  • 1 cucchiaino scarso di buon dragoncello secco,
  • 1,5 l circa di brodo vegetale,
  • 15 semi di finocchio,
  • 150 g di farina per polenta precotta,
  • 1 cucchiaino di semi di papavero,
  • olio extra vergine d’oliva,
  • sale

Preparazione:

  1. Pulire i carciofi dalle punte e dalle foglie più esterne conservando il solo cuore tenero e un pezzo del gambo, dividerli a metà, eliminare la barbetta interna, affettarli e metterli in acqua allungata con succo di limone.
  2. Sbucciare e tritare l’aglio, preparare lo zenzero e il prezzemolo, mescolare gli aromi con tre cucchiai di olio, scolare i carciofi a fette, metterli in una larga padella, condirli con l’olio aromatico e un pizzico di sale, coprirli e trifolarli per 10-15 minuti circa.
  3. A parte pulire il cavolo rosso e affettarlo, metterlo in una pentola insieme a 1 bicchiere abbondante di brodo, aggiungere la patata sbucciata tagliata a pezzi, il dragoncello e poco sale, coprire e cuocere per 20 minuti circa, se necessario versare altro brodo.
  4. Alcuni minuti prima della fine cottura unire anche i fagioli, frullare il tutto versando l’altro brodo necessario a ottenere una fluida salsina, aromatizzarla con i semi di finocchio pestati finemente e mescolati a 2 cucchiai di olio.
  5. Portare a ebollizione 700 ml di brodo, aggiungere la farina per polenta precotta e cuocere 5 minuti circa, tritare grossolanamente i carciofi cotti, aggiungerli alla polentina pronta, riempire 4 stampini semplicemente bagnati e lasciare consolidare per 10 minuti.
  6. Sformare i tortini al centro di 4 piatti e circondarli con la salsina di cavolo rosso, decorare con i semi di papavero e servire subito.

Ultimi articoli

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini Grisotti

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini …

21-09-2023 Mangiare sano

Uno dei rimedi all’omologazione e all'appiattime...

Siconi, non altro che i buonissimi fichi ricchi di benessere

Siconi, non altro che i buonissimi fichi…

07-09-2023 Mangiare sano

Il fico è diffuso allo stato spontaneo in tutto i...

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, nocciole e olio extra vergine d’oliva Agata, Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aro…

19-08-2023 Olio di Oliva

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, n...

Libri in Primo Piano

La cucina a basso indice glicemico

La cucina a basso indice glicemico

Aprile 04, 2018

Le guide di Natura e Salute Cosa significa seguir...

I dolori Reumatici

I dolori Reumatici

Novembre 01, 2006

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Disturb...

Cibi in conserva

Cibi in conserva

Settembre 09, 2022

Un libro di straordinario valore quello appena usc...

Invito alla Lettura

Succhi freschi di frutta e verdura

Succhi freschi di frutta e verdura

30-01-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

I Macro tascabili del benessere Un libro altament...

Una via alternativa alla sola lotta contro i microbi

Una via alternativa alla sola lotta cont…

10-11-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Ascoltare il proprio corpo per migliorare il benes...

banner