Preparazione
- Eliminare dalla zucca tutti i semi recuperando i filamenti con un poco della polpa interna tenera tenendoli da parte, sbucciare la zucca del tutto, sciacquarla e tagliarla in cubetti, pulire e tagliare allo stesso modo il sedano rapa.
- Sbucciare la cipolla rossa e tagliarli in piccoli spicchi, rosolarla per 10 minuti a calore medio basso in una casseruola dal fondo spesso insieme a 3 cucchiai di olio d'oliva.
- Aggiungere la zucca, il sedano e le foglie di alloro lavate, salare poco, coprire e cuocere inizialmente per 5 minuti a calore medio, bagnare con 1 l di acqua e cuocere per altri 20 minuti.
- Tritare finemente i filamenti tenuti da parte e mescolarli con la farina di riso, la maizena, un pizzico di sale, 2 cucchiai di olio e l'acqua sufficiente a ottenere un composto morbido.
- Stenderlo sottilmente e ritagliare dei piccoli quadrati, sistemarli su una placa rivestita con carta da forno, spennellarli con poca acqua, cospargerli con i semi di papavero e cuocerli nel forno caldo a 180 gradi per 10 minuti.
- Eliminare le foglie di alloro dalla zucca e frullare il tutto molto finemente in modo da ottenere una densa crema da regolare di sale e compensare con altra acqua se necessario.
- Distribuirla nei piatti con in mezzo il riso nero caldo e ai lati i quadratini croccanti.