Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 23, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

Vellutata cremosa di carote allo zenzero con salsina all’erba cipollina e pomodori

Vellutata cremosa di carote allo zenzero con salsina all’erba cipollina e pomodori Copyright © Giuseppe Capano

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 carote medie,
  • 2-3 coste singole di sedano,
  • 2 piccole patate,
  • 2 foglie di alloro fresco,
  • 1 cucchiaio di zenzero fresco grattugiato,
  • 200 g di ricotta,
  • 1 cucchiaio abbondante di erba cipollina tritata,
  • 125 g di pomodorini,
  • 8 foglie di basilico fresco,
  • coriandolo in grani,
  • semi di papavero,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Pulire le carote, il sedano e le patate, affettare le prime due verdure e tagliare a cubetti le patate mettendo il tutto in una pentola.
  2. Aggiungere le foglie di alloro fresco ben lavate, 1 litro circa di acqua e una macinata di coriandolo in grani, coprire, portare a ebollizione e cuocere per 25 minuti circa salando un poco dopo la prima ebollizione.
  3. Nel frattempo preparare lo zenzero e mescolarlo con la metà della ricotta, preparare l'erba cipollina e mescolarla con l'altra metà della ricotta e 3 cucchiai di olio d'oliva.
  4. Lavare i pomodorini, eliminare gran parte dei semi e tagliare la polpa a dadini, profumarla con il basilico spezzettato finemente, poco sale e 1 cucchiaio d'olio.
  5. Togliere le foglie di alloro e frullare le verdure insieme alla ricotta profumata allo zenzero e correggere la densità e il sale, distribuire nei piatti con intorno i pomodori a dadini e nel mezzo la salsina all'erba cipollina decorando con un poco di semi di papavero.

Ultimi articoli

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini Grisotti

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini …

21-09-2023 Mangiare sano

Uno dei rimedi all’omologazione e all'appiattime...

Siconi, non altro che i buonissimi fichi ricchi di benessere

Siconi, non altro che i buonissimi fichi…

07-09-2023 Mangiare sano

Il fico è diffuso allo stato spontaneo in tutto i...

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, nocciole e olio extra vergine d’oliva Agata, Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aro…

19-08-2023 Olio di Oliva

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, n...

Libri in Primo Piano

La pasta fatta in casa

La pasta fatta in casa

Ottobre 01, 2013

Le guide di Natura e Salute La pasta fresca emble...

Chicchi nuovi e antichi in cucina

Chicchi nuovi e antichi in cucina

Ottobre 01, 2016

Le guide di Natura e Salute La riscossa dei cerea...

Senza Sale

Senza Sale

Marzo 14, 2020

Scoprire vere e proprie emozioni di gusto grazie a...

Invito alla Lettura

Vivere meglio e più a lungo

Vivere meglio e più a lungo

21-12-2011 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Gli straordinari benefici delle sostanze antiossid...

Equo e Solidale

Equo e Solidale

07-05-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Un ricettario per tutti i giorni È un libro molt...

banner