Una ricetta nata espressamente per valorizzare l’uso ambivalente dell’olio extravergine d’oliva di qualità che è eccellente in cottura se non si maltrattata con esposizione a temperatura errate ed è altrettanto eccellente ovviamente a crudo.
In questo piatto succede proprio questo e la ricotta con i suoi componenti del latte ha una predisposizione ottima nell’esaltare il valore di un olio di qualità come dimostrato in più occasioni dal classico abbinamento olio-mozzarella.
Erba cipollina, buccia di limone, semi di zucca e cannella completano magnificamente il piatto che è, ve lo assicuriamo in maniera assoluta, di grande grande bontà in un contesto tutto sommato di piacevole semplicità nello stile migliore dello Chef Giuseppe Capano e del suo bel libro “Semplicità in cucina”!
Quella che presentiamo in questa ricetta è proprio una bella, gustosa e sana alleanza tra un prodotto tipico della primavera e un frutto un tempo solo esotico, ma oggi coltivato con successo anche in Italia e precisamente nella splendida Sicilia.
Gli asparagi li ritroviamo in diverse tipologia che si distinguono per prima cosa dal colore con una predominanza degli asparagi verdi, una presenza minore di quelli violacei e una grande considerazione in alcune zone geografiche dei bianchi.
Dell’avocado si possono raccontare autentiche meraviglie frutto della sua particolare composizione decisamente più grassa rispetto ai frutti normali, sono però grassi che fanno molto bene e soprattutto garantiscono una cremosita e pastosità eccellente e ricca di spunti creativi!
Una ricca insalata quella che vi presentiamo oggi che si rivela funzionale a molte esigenze dell'organismo oltre a soddisfare il palato con sapori e aromi che si intrecciano piacevolmente tra loro.
Per prima cosa abbiamo un carico di vitamine e sali minerali davvero notevole e prezioso con rinforzi reciproci, ad esempio la vitamina C del limone aiuta ad assimilare meglio il ferro degli spinaci!
C’è poi un discreto quantitativo di rucola che dagli antichi romani era considerata afrodisiaca, vero o falso che sia anche se la scienza non c’è lo conferma che male fa consumarne un po’ anche per questo motivo in una gustosa e ricca insalata come questa?