olio extravergine di oliva DOP Laghi Lombardi Lario
sale.
Preparazione
Mondare e lavare con cura i fagiolini, disporli in un cestello e cuocerli a vapore per 10 minuti lasciandoli croccanti e sodi, scolarli e raffreddarli.
Se troppi secchi e duri scottare a vapore anche i datteri per 1-2 minuti, quindi snocciolarli e tagliarli a fettine.
Tagliare le mandorle a filettini e se si preferisce tostarle brevemente in un padellino a calore basso per pochi minuti, lavare i pomodorini, asciugarli e tagliarli a spicchi.
Riunire i fagiolini in mucchietti di 5-6 pezzi e tagliarli in 3-4 pezzi in modo da lasciarli lunghi 3-4 cm, in una ciotola mescolarli con le mandorle e i datteri condendo con alcuni cucchiai di olio extravergine di oliva DOP Laghi Lombardi Lario.
Mettere la verdura condita nei piatti e circondarla dagli spicchi di pomodorini, completare con una bella spruzzata di origano secco, portare in tavola altro olio extravergine di oliva DOP Laghi Lombardi Lario per chi lo desidera aggiungere e accompagnare con pane integrale.