Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Jun 07, 2023 Last Updated 8:52 AM, Jun 7, 2023

Mousse di ricotta su salsa rossa di pomodorini e semi zucca tostati

Pubblicato in Antipasti
Letto 1207 volte
Vota questo articolo
(6 Voti)

Una ricetta nata espressamente per valorizzare l’uso ambivalente dell’olio extravergine d’oliva di qualità che è eccellente in cottura se non si maltrattata con esposizione a temperatura errate ed è altrettanto eccellente ovviamente a crudo.

In questo piatto succede proprio questo e la ricotta con i suoi componenti del latte ha una predisposizione ottima nell’esaltare il valore di un olio di qualità come dimostrato in più occasioni dal classico abbinamento olio-mozzarella.

Erba cipollina, buccia di limone, semi di zucca e cannella completano magnificamente il piatto che è, ve lo assicuriamo in maniera assoluta, di grande grande bontà in un contesto tutto sommato di piacevole semplicità nello stile migliore dello Chef Giuseppe Capano e del suo bel libro “Semplicità in cucina”!

Ingredienti per 4 persone:

  • 200 g di pomodorini,
  • 1 spicchio d’aglio,
  • 1 mazzetto di erba cipollina fresca,
  • 250 g di buona ricotta cremosa,
  • 1-2 cucchiai di semi di zucca,
  • buccia di limone e cannella in polvere facoltativi,
  • olio extravergine d’oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Lavare con cura i pomodorini e dividerli in spicchi, condirli con poco olio extravergine d’oliva, sale e l’aglio da lasciare a scelta intero o tritare finemente.
  2. Mescolare bene e trasferire in un padella, coprire e a calore molto alto cuocere per 5 minuti abbondanti, frullare i pomodori (togliendo eventualmente l’aglio intero) e passarli al setaccio ottenendo una profumata salsina rosso arancio.
  3. Lavare e asciugare l’erba cipollina tritarla finemente e mescolarla con la ricotta montandola leggermente, a parte tritare grossolanamente i semi di zucca dopo averli fatti tostare in forno per pochi minuti a 160 gradi.
  4. Scaldare la salsina di pomodorini se fredda e stenderla nei piatti, spremervi sopra dei spumini di ricotta con una sacca da pasticceria, cospargere con i semi di zucca e versare alcune gocce di un buon olio extravergine a crudo secondo le proprie preferenze unendo per un contrasto particolare un poco di buccia di limone grattugiata o cannella in polvere.

Informazioni aggiuntive

  • Portata:: Antipasti
  • Stagione: Estate
  • Difficoltà: Bassa
  • Tempi di preparazione: 20'
  • Tempi di cottura: 10'

Ultimi articoli

Ciliegie, una tira l’altra!

Ciliegie, una tira l’altra!

27-05-2023 Mangiare sano

La proverbiale cantilena riservata alle ciliegie c...

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

06-05-2023 Mangiare sano

Un cibo creato per una lunga conservazione e durat...

Lenticchie prime in classifica!

Lenticchie prime in classifica!

20-04-2023 Mangiare sano

Il legume più digeribile e tollerato in assoluto ...

Libri in Primo Piano

Dove va il cibo? Dopo che lo abbiamo mangiato

Dove va il cibo? Dopo che lo abbiamo man…

Maggio 01, 2003

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Non ci ...

Friggere bene

Friggere bene

Maggio 01, 2009

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Il frit...

La pasta fatta in casa

La pasta fatta in casa

Ottobre 01, 2013

Le guide di Natura e Salute La pasta fresca emble...

Invito alla Lettura

Yoga e dieta

Yoga e dieta

01-02-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Le guide di Natura e Salute Come ha avuto modo di...

Il Cucchiaino d'Argento - Vol. 2 da 6 a 10 anni

Il Cucchiaino d'Argento - Vol. 2 da 6 a …

09-01-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

100 piatti gustosi per il tuo bambino Abbiamo let...

banner