Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Jun 07, 2023 Last Updated 8:52 AM, Jun 7, 2023

Spinaci croccanti allo zenzero e tofu affumicato

Pubblicato in Antipasti
Letto 904 volte
Vota questo articolo
(9 Voti)

La preparazione che presentiamo a seguire si basa su una combinazione molto semplice in cui un prodotto della terra come i sani e verdi spinaci sono abbinati a un lavorato che porta con se nobili proteine vegetali, rafforzate anche dalla presenza dei nobili semi di canapa.

La presenza di un condimento pregiato e dal notevole profilo nutrizionale come l’olio extravergine d’oliva porta poi quel tocco di equilibrio che rende il piatto perfetto, mentre a sollecitare l’aspetto organolettico ci pensa il profumato zenzero fresco.

Il tutto per una ricetta super veloce che può essere utilizzata sia come apri pasto nelle dosi previste in origine, sia anche come sostituto di un vero e proprio secondo piatto aumentando il dosaggio e completando magari con una buona fetta di pane integrale!

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 g di spinaci freschi,
  • 1 cucchiaio di zenzero fresco grattugiato,
  • 150 g di tofu affumicato,
  • 2 cucchiai di semi di canapa,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Lavare con molta cura gli spinaci, affettarli e metterli in una ciotola, mescolare lo zenzero con 1 cucchiaio abbondante di olio e condire gli spinaci mescolandoli ripetutamente.
  2. Tagliare il tofu affumicato in sottili striscioline e metterlo in una padella con 2-3 cucchiai di olio, rosolarlo per 3-4 minuti, aggiungere gli spinaci affettati, salare poco e cuocere a calore vivace per circa 5 minuti.
  3. Le foglie verdi di spinaci non devono cuocere troppo in modo che rimangano lievemente croccanti, regolarle di sale, trasferirle nei piatti e decorarle con i semi di canapa.

Informazioni aggiuntive

  • Portata:: Antipasti
  • Stagione: Autunno
  • Difficoltà: Bassa
  • Tempi di preparazione: 10'
  • Tempi di cottura: 10'

Ultimi articoli

Ciliegie, una tira l’altra!

Ciliegie, una tira l’altra!

27-05-2023 Mangiare sano

La proverbiale cantilena riservata alle ciliegie c...

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

06-05-2023 Mangiare sano

Un cibo creato per una lunga conservazione e durat...

Lenticchie prime in classifica!

Lenticchie prime in classifica!

20-04-2023 Mangiare sano

Il legume più digeribile e tollerato in assoluto ...

Libri in Primo Piano

Prevenire il Colesterolo

Prevenire il Colesterolo

Gennaio 01, 2008

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Il cole...

Vapore & Sapore

Vapore & Sapore

Settembre 26, 2014

Fumi, Profumi e Buone Ricette Ottanta ricette tut...

Da grande farò lo chef

Da grande farò lo chef

Settembre 09, 2022

Un bella avventura tra fornelli e ricette che piac...

Invito alla Lettura

Medicina Naturale dalla A alla Z

Medicina Naturale dalla A alla Z

08-11-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Natura e Salute Qualunque cosa pensiate della med...

La natura al servizio dell'uomo

La natura al servizio dell'uomo

04-04-2014 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Piante, rimedi naturali e applicazioni in cucina. ...

banner