Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Jun 07, 2023 Last Updated 8:52 AM, Jun 7, 2023

Biscotti al limone con farina di piselli e accompagnamento di cioccolato

Creare dolci biscotti proteici è diventato molto più facile da quando l’industria alimentare ha messo a disposizione di tutti con facilità le eccellenti farine di legumi.

Portano con se tutti i pregi dei legumi rimanendo però molto più pratiche e dando lo spunto per la creazione di numerose ricette dove è possibile aumentare utilmente la quota proteica e diminuire fra tutti l’invadente carico glicemico che spesso deriva dall’utilizzo delle classiche farine di cereali.

Non solo questo perché i vantaggi sono molti altri, qui ne vediamo un ottimo esempio tramite l’utilizzo della farina di piselli per preparare gustosi biscotti proteici impreziositi come tocco finale dal cioccolato fondente, assolutamente da provare!!!

Ingredienti per 4-6 persone:

  • 1 limone,
  • 1 uovo,
  • 50 g di zucchero di canna,
  • 5 g di lievito per dolci,
  • 40 g di farina di piselli,
  • 60 g di farina 0,
  • 50 g di farina di riso,
  • 50-60 g di cioccolato fondente,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Lavare il limone e grattugiare la buccia mescolandola subito con 4 cucchiai di olio d'oliva.
  2. In una ciotola sbattere a lungo l’uovo con lo zucchero di canna, aggiungere l'olio profumato al limone e continuare a sbattere in modo da ottenere una base cremosa soffice.
  3. Unire un pizzico di sale, il lievito per dolci setacciato, la farina di piselli, la farina bianca e la farina di riso, continuare a mescolare con un cucchiaio di legno e successivamente con le mani fino a ottenere una massa compatta.
  4. Dividerla in pezzi uguali grandi come una piccola noce, arrotondarli e schiacciarli leggermente, mettere i biscotti in una teglia rivestita con carta da forno teglia e cuocerli a 170 gradi per 10 minuti circa.
  5. Raffreddarli e accompagnarli con il cioccolato fondente in scaglie o sciolto a bagnomaria e colato sopra.

Informazioni aggiuntive

  • Portata:: Dolci e Dessert
  • Stagione: Autunno
  • Difficoltà: Bassa
  • Tempi di preparazione: 20'
  • Tempi di cottura: 10'

Ultimi articoli

Ciliegie, una tira l’altra!

Ciliegie, una tira l’altra!

27-05-2023 Mangiare sano

La proverbiale cantilena riservata alle ciliegie c...

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

06-05-2023 Mangiare sano

Un cibo creato per una lunga conservazione e durat...

Lenticchie prime in classifica!

Lenticchie prime in classifica!

20-04-2023 Mangiare sano

Il legume più digeribile e tollerato in assoluto ...

Libri in Primo Piano

Prevenire il cancro a tavola

Prevenire il cancro a tavola

Gennaio 01, 2013

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Non è ...

Semplicità in cucina

Semplicità in cucina

Maggio 17, 2019

Cucinare è sempre una bellissima esperienza, cons...

Dolci senza glutine

Dolci senza glutine

Aprile 06, 2016

Le guide di Natura e Salute La sorpresa di quanto...

Invito alla Lettura

Guarire con il cibo

Guarire con il cibo

12-12-2011 Invito alla Lettura, i libri consigliati

300 ricette di cucina e rimedi naturali Libro int...

In forma con l'indice glicemico

In forma con l'indice glicemico

15-04-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Le guide di Natura e Salute L’indice glicemico ...

banner