Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Mar 24, 2023 Last Updated 10:04 AM, Mar 22, 2023

Ingredienti per 12 persone circa:

  • 200 g circa di nocciole intere in guscio o in alternativa 75 g circa di nocciole tostate,
  • 1 arancia,
  • 60 g di zucchero di canna,
  • 150 g di farina di mandorle,
  • 75 g di farina di riso,
  • 60 g di cacao amaro,
  • 80 g circa di cioccolato bianco,
  • caffè in polvere

Ingredienti per 10 /12 persone:

  • 50 g di cioccolato fondente,
  • 150 g di ricotta,
  • 5-6 cucchiai di sciroppo di menta,
  • ½ ananas,
  • 80 g di noci dell’amazzonia,
  • latte

Ingredienti per 4 persone:

  • 150 g di polpa di zucca pulita Piena di Napoli,
  • 2 cucchiai di zucchero di canna,
  • 100 ml di latte,
  • 25 g di amaretti,
  • 50 g di mandorle sgusciate,
  • 1 uovo,
  • 100 g di cioccolato fondente,
  • 100 ml di panna da cucina,
  • 2 piccole arance,
  • 50 g di noce di cocco secca grattugiata,
  • cannella in polvere,
  • poco burro per gli stampini da forno

Ingredienti per 4 persone:

  • 20 fichi autunnali,
  • 80 g di pistacchi interi non salati,
  • 60 g di cioccolato fondente,
  • 2 pesche noci mature,
  • 2 cucchiai di zucchero di canna,
  • ½ limone,
  • vaniglia nera in polvere

Preparazione

  1. Lavare i fichi e delicatamente sbucciarli, con un coltello sezionarli in 4 spicchi senza tagliare fino in fondo ma fermandosi a circa ¾ di altezza.
  2. Sgusciare e tritare grossolanamente i pistacchi, sciogliere il cioccolato a bagnomaria, colarlo a fantasia sopra i fichi e cospargere con i pistacchi tritati, conservare in frigorifero per 15 minuti.
  3. Lavare le pesche, dividerle a metà eliminando il nocciole, affettarle e metterle in un frullatore insieme allo zucchero di canna, il succo del limone e un pizzico di vaniglia nera in polvere.
  4. Frullare fino a ottenere una cremina rosso chiaro e distribuirla sul fondo di 4 piattini da dessert, adagiare in ogni piatto 5 fichi al cioccolato e pistacchi e decorare a piacere.

Un gustoso e sano dessert in cui si utilizzano come frutto di accompagnamento gli ottimi cachi troppo poco valorizzati nelle preparazioni di pasticceria.

Anche per via del fatto che rimangono uno degli ultimi frutti tenacemente e testardamente di stagione e per nostra fortuna non lo ritroviamo in ogni mese dell’anno come purtroppo succede a tanti suoi compagni di ventura autunnali come le onnipresenti mele.

Molto interessante notare l’unione tra agaragar e maizena per il consolidamento del dessert, una soluzione ideata dallo Chef Giuseppe Capano che consente di ottenere una morbidezza e consistenza unica amplificata anche dalla presenza delle mandorle!

Ingredienti per 4 persone:

  • 40 g di mandorle sgusciate e pelate,
  • 3 cucchiai di zucchero di canna,
  • 400 ml di bevanda alla soia naturale,
  • ½ baccello di vaniglia,
  • ½ cucchiaino di agaragar in polvere (circa 2 g),
  • 15 g di maizena,
  • 2 cachi maturi,
  • 40 g di cioccolato fondente,
  • 1-2 cucchiai di chicchi di melagrana,
  • poca buccia di arancia grattugiata

Preparazione

  1. Tostare le mandorle in una piccola padella a calore basso per pochi minuti e raffreddarle, frullarle con lo zucchero, metterle in un pentolino con la bevanda di soia e il baccello di vaniglia diviso in 3-4 pezzi e lasciare insaporire a temperatura ambiente per 30 minuti.
  2. In una casseruola diluire l'agaragar e la maizena con un poco di bevanda alla soia aromatizzata e una volta ottenuta una base cremosa diluirla con tutta la restante bevanda togliendo prima la vaniglia.
  3. Portare gradualmente a ebollizione e cuocere a calore basso per 3-4 minuti, trasferire la crema in 4 coppette e lasciarla raffreddarla in frigorifero per circa 1 ora.
  4. Nel frattempo sbucciare i cachi eliminando se presenti i noccioli, quindi frullarli velocemente e aromatizzarli con un poco di buccia di arancia grattugiata, sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente.
  5. Al momento di degustare il dolce stendere nei patti la purea di cachi e nel mezzo sformare il dessert, colarvi sopra il cioccolato fondente sciolto e decorare con i chicchi di melagrana.

Ultimi articoli

Preziosa Curcuma: conosciamola e usiamola meglio in cucina

Preziosa Curcuma: conosciamola e usiamol…

21-03-2023 Spezie

Approfondiamo ulteriormente la conoscenza di una d...

Latte di mandorle, una meraviglia vegetale

Latte di mandorle, una meraviglia vegeta…

20-02-2023 Mangiare sano

Una meraviglia vegetale tutta Italiana antesignana...

Ricotta, ingrediente magico in cucina

Ricotta, ingrediente magico in cucina

16-02-2023 Mangiare sano

La ricotta è un ingrediente straordinario per le ...

Libri in Primo Piano

Ipertensione: curarla a tavola

Ipertensione: curarla a tavola

Aprile 01, 2009

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Il ruol...

Chicchi nuovi e antichi in cucina

Chicchi nuovi e antichi in cucina

Ottobre 01, 2016

Le guide di Natura e Salute La riscossa dei cerea...

Naturalmente dolci

Naturalmente dolci

Agosto 29, 2014

Le guide di Natura e Salute Il ruolo dei dolcific...

Le ricette del mese

Asparagi verdi in olio intenso, erba cipollina e limone

Asparagi verdi in olio intenso, erba cip…

20-03-2023 Antipasti

Con gli asparagi è possibile fare molte ricette e...

Vellutata semplice con marinata di carciofi e asparagi a crudo

Vellutata semplice con marinata di carci…

15-03-2023 Minestre e Zuppe

C’è un periodo dell’anno, per quanto breve, i...

Concentrato di dattero dello chef

Concentrato di dattero dello chef

10-03-2023 Conserve e Salse

Per un articolo di alcuni anni fa scritto su Cucin...

Invito alla Lettura

Giovani si diventa!

Giovani si diventa!

30-12-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Natura e Salute È il libro dell’anno, almeno s...

Il pane

Il pane

07-07-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

70 Ricette classiche e innovative di pani fatti in...